Terzo oro azzurro: Campriani nella carabina
L'azzurro, già campione nei 50 metri a Londra, supera l'ucraino Kulish e conquista una grande vittoria

Si muove ancora con il metallo più pregiato il medagliere dell’Italia, e lo fa con la disciplina del tiro a segno. A vincere la medaglia d’oro è il toscano Niccolò Campriani, 28enne di Sesto Fiorentino, che ha vinto con autorità la gara della carabina 10 metri.
Campriani, già oro (50 metri) e argento (10 metri) a Londra quattro anni fa, ha vinto la finale superando l’ucraino Kulish. Formula tremenda quella adottata in questo sport, dove a ogni serie di tiri l’ultimo in classifica lascia la competizione. L’azzurro però ha interpretato al meglio la gara (era entrato in finale con il nuovo record olimpico), è prima entrato nel gruppo di testa e poi ha piazzato una serie di colpi ben oltre il 10 per issarsi al primo posto.
Gli spareggi sono stati fatali al campione indiano Bindra, quarto e successivamente al russo Maslennikov, superato ed eliminato da Kulish alla penultima tornata. Poi, con le ultime due cartucce, Campriani ha dato un’ulteriore prova di forza allungando definitivamente sull’ucraino: 206,1 per l’azzurro, 204,6 per il rivale.
Con l’oro di Campriani l’Italia arriva a quota otto medaglie: tre i successi (Basile, Garozzo e il tiratore fiorentino), tre gli argenti e due i bronzi. Almeno per il momento.
SPECIALE RIO 2016 – Le Olimpiadi di VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.