Un pirata nelle scuole: Capitan Eco
I bambini imparano a riciclare. Avviato ad Arsago Seprio un progetto ecologico rivolto agli alunni della scuola Primaria “Aldo Moro”

Il Comune di Arsago Seprio, quale Ente appartenente alla Convenzione Intercomunale per la gestione dei rifiuti, ha presentato ai bambini della Scuola Primaria “Aldo Moro” un progetto riguardante la corretta effettuazione della raccolta differenziata, il riciclo e l’ecologia.
Con l’aiuto di “Capitan Eco”, un simpaticissimo pirata, gli alunni ,nella mattinata di giovedì 24 novembre, hanno risposto alle domande sulla difesa dell’ambiente, hanno imparato i segreti di un’efficace raccolta differenziata e riflettuto sull’importanza del risparmio delle risorse, guidati da divertenti canzoni a sfondo ecologico . Il pirata ha presentato un concorso a premi in cui vincerà la classe che riuscirà a far compilare ad amici e parenti il maggior numero di Ecopagelle: questionari che interrogano sulle corrette modalità di conferimento dei rifiuti da smaltire.
L’attività è stata coinvolgente ed istruttiva: i bambini hanno compreso l’importanza e l’utilità dell’impegno in difesa dell’ambiente per salvaguardare il loro futuro e ora sono pronti a iniziare la loro avventura di mobilitazione ecologica.
E’ bene precisare che questo progetto è parte integrante di un piano ben più ampio che prevede la continua sensibilizzazione dei cittadini arsaghesi alle buone pratiche della raccolta differenziata e del rispetto dell’ambiente.
Per rafforzare questo principio,in autunno e in primavera viene organizzata dall’assessorato all’ecologia ,la giornata ecologica durante la quale bambini e adulti ,coadiuvati dai volontari della protezione civile e dai rappresentanti dell’Amministrazione comunale,si prodigano nella pulizia di boschi,strade e parchi con lo slogan “LA NATURA NON E’ SPAZZATURA”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.