Tre lingue straniere e due materie in inglese: alle Bossi arriva la classe “international”
Da settembre l'istituto bustocco darà il via alla prima sezione con un taglio internazionale. La preside: "Vogliamo formare dei piccoli cittadini del mondo affinché siano protagonisti di cambiamento"

Tre lingue straniere e fino a due discipline insegnate in inglese. E’ questa la novità della prima classe “international” che da settembre accoglierà gli studenti di una sezione delle scuole Bossi.
«E’ da 3 anni che puntiamo sul potenziamento delle lingue straniere –spiega la Dirigente Scolastica Silvana Vitella–. I nostri bambini imparano l’inglese divertendosi fin dai 3 anni alla scuola dell’infanzia B. Garavaglia, mentre in entrambe le scuole primarie già da due anni tutte le nuove classi studiano una disciplina in inglese (CLIL). Siamo profondamente convinti dell’importanza della conoscenza delle lingue europee più diffuse, che rappresentano un passaporto per il mondo». Poi racconta dei numerosi altri progetti in atto nella scuola finalizzati all’apprendimento delle lingue straniere, che vanno dalla prima alfabetizzazione di francese nelle quarte e quinte, ai corsi curricolari di conversazione con docenti madrelingua inglese per gli studenti delle terze medie che affronteranno l’esame, all’introduzione del tedesco nel corrente anno alla scuola media, unica scuola a Busto e dintorni.
Per non parlare delle certificazioni europee di L2, che gli allievi della primaria e della secondaria possono conseguire tramite la scuola, sede di corsi e di esami. In questo contesto multilingue si inserisce la nuova proposta formativa per il prossimo anno scolastico, grazie alla quale la scuola offre all’utenza un corso in cui si studieranno 3 lingue straniere: inglese, francese e tedesco, a cui si aggiungeranno moduli CLIL fin dalla classe prima.
«Abbiamo deciso di ampliare l’offerta formativa relativa alle lingue straniere perché, in coerenza con la vision d’istituto, vogliamo formare dei ‘piccoli cittadini del mondo’ affinché siano, domani, ‘protagonisti di cambiamento», afferma la Dirigente. Per saperne di più? La preside invita i genitori a visitare la scuola sabato 14 gennaio, giornata dedicata all’Open Day di Istituto, quando tutti i plessi della scuola saranno aperti al pubblico e sarà possibile per i futuri alunni assistere alle “lezioni aperte”, mentre per presentare tutta l’offerta formativa della scuola sono state organizzate 4 serate POF dal 16 al 19 gennaio alle ore 18, una per ciascun plesso dell’istituto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.