La carica dei mille, alla ricerca di un orientamento
Affollati gli stand delle forze dell'ordine, carabinieri e guardia di finanza, ma piacciono anche proposte alternative come quella di barman. Venerdì seconda giornata del salone alla media Vidoletti

Circa mille studenti hanno affollato questa mattina, giovedì 16 marzo, la palestra della scuola media Vidoletti che ospita l’ottava edizione del Salone dell’orientamento post-diploma, organizzata dal comune di Varese insieme a Besozzo, Ispra, Gavirate, Somma Lombardo, Sesto Calende, Vergiate, Lonate Pozzolo-Ferno.
Lungo un percorso ricco di oltre 50 proposte, gli studenti di quarta e quinta superiore hanno potuto informarsi sulle diverse opportunità per il post diploma. Università ma anche accademie o forze dell’ordine con le diverse sfaccettature che la carriera militare offre.
Novità di quest’anno: l’ampliamento dell’offerta delle agenzie di lavoro e solidarietà attivate dallo sportello Mobilità Internazionale e la presenza di società interinali alle quali i ragazzi hanno consegnato consegnare un curriculum.
Decisamente soddisfatta una degli organizzatori Luisa Troncia dell’Informagiovani di Varese che ha ricevuto anche la visita dell’assessore alle politiche giovanili Francesca Strazzi e del consigliere Giacomo Fisco.
Domani, venerdì 17 marzo, si replica: alle 9.30 si terrà l’incontro “Scegliere o non scegliere: questo è il problema”, nel quale Mirko Pagani, responsabile del servizio Informagiovani del comune di Somma Lombardo, farà riflettere i ragazzi sull’importanza della scelta di oggi per il loro domani. Oggi la sfida dell’orientamento si gioca su più campi: non solo su quello della formazione ma anche sull’innovazione e qui la dimensione internazionale acquista un ruolo importante.
Alle 11.30 sarà possibile effettuare gli alpha test con le prove simulate dei test d’ingresso a cura del Centro Orientamento Alpha Test, riguardanti molti corsi di laurea, da Medicina e Odontoiatria a Ingegneria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.