Sommaruga fa “Il pienone” al Salone Estense
Sala piena per la mostra sul centenario dell'architetto Giuseppe Sommaruga organizzata da Italia Nostra nella sala consigliare del comune di Varese

Sala piena per la mostra sul centenario dell’architetto Giuseppe Sommaruga organizzata da Italia Nostra al salone Estense, con la collaborazione del comune di Varese e il patrocinio della fondazione comunitaria del varesotto.L’incontro è stato il primo di una serie di eventi che la sezione di Varese di Italia Nostra sta mettendo in campo per rendere omaggio all’architetto Giuseppe Sommaruga nel centenario della morte.
Durante la conferenza, introdotta da Carlo Mazza, Presidente di Italia Nostra di Varese, sono stati presentati i disegni originali di un’opera minore, la “scalea” del Sacro Monte, che non è mai stata ufficialmente attribuita al Sommaruga.
Nell’archivio storico del Comune di Varese però è stato trovato un documento che ne attesta inequivocabilmente la paternità, nonché il relativo progetto, illustrato da Bruno Bosetti, vice-Presidente di Italia Nostra di Varese e Italia Nostra Varese intende promuovere una raccolta fondi per il restauro dell’opera.

Tra i relatori anche Filippo Tartaglia docente al Politecnico di Milano, che ha parlato dell’opera del Sommaruga inserita nel contesto culturale a cavallo tra il XIX° e il XX° secolo, il così detto periodo Liberty che ha lasciato nella città di Varese tanti splendidi esempi di architettura, tra i quali il “Grande Albergo Campo dei Fiori” di cui alcuni eredi della famiglia Moneta, ex-proprietaria del Grand Hotel Campo dei Fiori, hanno raccontato alcuni aneddoti.
Infine, Tartaglia con Riccardo Aceti, quest’ultimo docente universitario e Consigliere di Italia Nostra di Varese, hanno introdotto gli studi effettuati da due coppie di giovani laureati del Politecnico di Milano, Marco Colnago con Cristina Monesi per la Scuola di Architettura e Alice Di Simone con Michele Monhurel per la Scuola di Ingegneria Civile, che hanno svolto recentemente lavori di tesi riguardanti aspetti architettonici e strutturali del “Grande Albergo Campo dei Fiori”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.