Il MotoClub Cascinetta sogna una grande parata di moto per la città
Lo storico sodalizio su due ruote scalda i motori per un grande evento a fine estate

Sarà una grande festa, per due giorni, dedicata agli appassionati di moto ma aperta all’intera città. È l’idea del “Gallarate Motor Day”, il progetto su cui sta lavorando lo storico Motoclub Cascinetta.
«Oggi abbiamo definito le ultime cose, provato il percorso del giro nei quartieri» spiega Giacomo “Jack Cattaneo”, appassionatissimo presidente del Motoclub. La “parata” in città sarà l’appuntamento forse più visibile, ma non certo l’unico della due giorni fissata per il 16 e 17 settembre e organizzata con il patrocinio del Comune e con la collaborazione del Naga.
«Il sabato 16 mattina avremo il corso di guida sicura in piazza Garibaldi, con distribuzione di materiale sulla sicurezza stradale in collaborazione con l’Assessorato alla sicurezza di Francesca Caruso» spiega ancora Cattaneo, che ricorda che il corso di guida sicura è arrivato alla quarta edizione per le scuole superiori (un impegno premiato da alcuni riconoscimenti proprio dal mondo della scuola).
«Avremo poi a Moriggia il motoraduno con stand e street food grazie alla collaborazione del Naga. Domenica proporremo un “giro turistico” nei rioni di Gallarate, con moto d’epoca e moderne. Toccheremo Crenna, Cajello, ovviamente Cascinetta (per anni sede del circuito storico), Cedrate, Madonna in Campagna; lambiremo Arnate e arriveremo in piazza Libertà per aperitivo che sarà organizzato coinvolgendo commercianti».
Di certo per il Motoclub è anche un cambiamento, con la rinuncia al circuito storico che aveva reso famoso il sodalizio gallaratese nel mondo delle due ruote. «Il tour per la città è una alternativa al Circuito, più soft, più aperta alla città». L’idea della due giorni si basa comunque sul fatto che il mondo delle due ruote è costantemente in crescita, come emerso anche dal convegno Varese Terre di Moto, che ha mobilitato tutto il mondo della moto, dalle aziende ai club agli appassionati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.