I gioielli di Castelseprio e Cairate nel primo giorno del tour Varese4U
Nel primo giorno di tour abbiamo visitato la splendida Castelseprio e nel pomeriggio il Monastero di Cairate, rinato dopo uno spettacolare restauro

La terza settimana del tour Varese4U è cominciato martedì 18 luglio dal sito archeologico di Castelseprio.
Castelseprio, insieme a Torba, fa parte del sito Unesco seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” che comprende importanti monumenti di età longobarda che rappresentano, ognuno per la propria tipologia specifica, il modello più significativo e più conservato tra le numerose testimonianze diffuse sul territorio italiano.
CASTELSEPRIO, CON SANTA MARIA FORIS PORTAS E IL CASTRUM
La visita di Castelseprio è iniziata dalla chiesa di Santa Maria Foris Portas, il gioiello di questo sito, edificio che è di proprietà della Provincia di Varese, mentre il sito è sotto tutela del Ministero e della Soprintendenza
La cui storia ci è stata raccontata da Elena Castiglioni di Arheologistics.
LA BELLEZZA DEL CASTRUM
Nella cittadella fortificata, resti quotidiani e un’area sacra: tutto di bellezza straordinaria
nel castrum c’era anche una chiesa dedicata a san Giovanni e un Battistero
Ma mille altre cose abbiamo trovato: dalla capacità dei longobardi di riciclare e riutilizzare tutto, alla preziosità con cui sono stati realizzati i pavimenti. Un sito da vedere, anche d’estate, per la sua ubicazione in mezzo al bosco.
IL MONASTERO DI SANTA MARIA ASSUNTA A CAIRATE
Non meno bella e interessante la visita del pomeriggio al Monastero di Santa Maria Assunta a Cairate, a pochi chilometri da Castelseprio, dopo lo splendido restauro completato nel 2013.
Affidato alla passione e alla competenza dei volontari della Pro loco, il Monastero è un gioiello vero, ricco di 1600 anni di storia, interessanti reperti e un chiostro di straordinaria bellezza. Da non perdere!
Ma per guardare con più attenzione quello che abbiamo trovato, basta mettere “Mi piace” sulla pagina Facebook dedicata a Castelseprio e Torba, il nostro tour di questa settimana.
COME PARTECIPARE
Potete partecipare anche voi, inviando foto, suggerimenti e racconti sia sulla pagina Facebook generale del progetto Varese4U (con foto e post) sia utilizzando Instagram con l’hashtag #varese4u.
SEGUI QUI IL LIVE SU FACEBOOK:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.