Scuole Bellotti, una petizione per chiedere la ristrutturazione
La raccolta firme ha toccato quota 400 sottoscrizioni su Change.org. L'assessore Farioli: "Stiamo preparando un piano di interventi in accordo con i dirigenti scolastici"

La bustocca Paola Gandini ha deciso di affidarsi al web per raccogliere le firme da portare al sindaco Emanuele Antonelli, in calce ad una petizione per chiedere un intervento di ristrutturazione per la scuola secondaria di primo grado Biagio Bellotti di via Busona, nel quartiere Sant’Edoardo.
Qui il testo della petizione che trovate qui
Egregio Signor Sindaco,
la scuola Bellotti sembra uscita dalla scenografia di un film di guerra, tanto ne è danneggiata la facciata. L’impianto elettrico è così vetusto da non consentire il regolare svolgimento delle lezioni. La ristrutturazione della scuola Bellotti è davvero necessaria, per ragioni di funzionalità e di sicurezza. Per questo la invitiamo a provvedere alla ristrutturazione di un edificio tanto importante per la città e i suoi cittadini.
Cordialmente
Il nuovo assessore all’Istruzione Gigi Farioli sta lavorando ad un piano complessivo di interventi: «In questi giorni ho già avuto due incontri: uno con i dirigenti scolastici delle scuole primarie e secondarie di primo grado comunali e oggi con i dirigenti di quelle paritarie e pubbliche superiori – spiega Farioli -. Non ho ricevuto segnalazioni particolari rispetto all’edificio delle Bellotti ma voglio realizzare un piano complessivo di programmazione sia sui contenuti che sui contenitori. L’idea è quella di programmare una serie di interventi sulla sicurezza e sulle dotazioni. L’assessorato dovrà fare da ricettacolo di tutte queste richieste. Dobbiamo uscire dalla logica degli interventi a spot e pensare ad una visione a largo spettro perchè non è solo la situazione delle Bellotti che ci preoccupa ma lo stato di tutti gli edifici scolastici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.