Una domenica per la chiesetta di san Rocco
Domenica 28 ottobre 2017 la Parrocchia di Azzate e gli “Amici di San Rocco” organizzano una giornata di manifestazioni alla chiesetta

Domenica 28 ottobre 2017 la Parrocchia di Azzate e gli “Amici di San Rocco” organizzano una giornata di manifestazioni alla Chiesa di San Rocco.
In particolare, il Gruppo Alpini di Azzate organizzerà una castagnata il cui ricavato andrà interamente devoluto alla Parrocchia per le opere di ristrutturazione. Alle 10 Giancarlo Vettore illustrerà il valore storico-artistico-religioso di San Rocco e dintorni. Alle 15 ci sarà la recita del Santo Rosario, seguirà un breve concerto dell’Organista Lorenzo Beretta grazie all’armonio donato recentemente da un privato alla Chiesa di San Rocco.
L’Oratorio di San Rocco ha origini molto antiche: sorta ben prima della visita pastorale di San Carlo Borromeo del 1574, fu intitolata nel 600 a San Rocco e San Giovanni Battista. Fino al 1800 è stata Chiesa battesimale per le comunità di Azzate, Brunello e Castronno.

Nel corso del 2017 grazie agli “Amici di San Rocco” è stato restaurato il prezioso Crocifisso ligneo del 600 che è posto nell’omonima cappella, precedentemente erano state posizionate due balaustre lignee del 600 e restaurate,è stato acquistato un leggio, e recentemente si è provveduto alla sistemazione dei gradoni della scala esterna. Il Gruppo Missionario Parrocchiale ha sostituito le ormai fatiscenti sedie. Un crocifisso, un armonio, sono segni che privati hanno voluto donare a questa antica chiesetta che è “cara” a tanti azzatesi e per alcuni di loro è la Chiesa del loro matrimonio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.