Gosetti in scena al Duse con “Due Destini”
Lo spettacolo narra di due feti concepiti uno in Europa e l'altro in Africa. In scena sabato sera, alle 21

Sabato 3 febbraio alle 21, all’interno della stagione teatrale del Comune di Besozzo, la compagnia Intrecci Teatrali porterà in scena al teatro Duse di Besozzo lo spettacolo “Due destini”, ispirato all’omonimo libro.
La storia, delicata e piena di significato, narra di due feti concepiti uno in Europa e l’altro in Africa che ci condurranno in un viaggio attraverso due mondi vicini, ma a volte davvero distanti e lontani, facendoci puntare l’attenzione su cose che a volte diamo per scontate aiutandoci a far riaffiorare il vero senso della vita.
La nascita, la scuola, la malattia, i sogni, i destini. Rosa e Meskerem si raccontano attraverso la voce narrante di Andrea Gosetti e la musica dal vivo di Massimo Testa, con la prestigiosa regìa di Roberto Anglisani, portandoci alla scoperta di due mondi, un viaggio in bilico su due linee parallele che, come dice Erri De Luca, “in geometria non si incontreranno mai, ma nella vita due vite parallele si possono incontrare e scambiarsi il soccorso, l’affetto, la salvezza.” Uno spettacolo capace di creare immagini, regalare emozioni, lasciando il pubblico rapito, coinvolto e immerso in questo racconto.
Il progetto vuole anche far conoscere il lavoro di Medici con l’Africa “Cuamm” che opera in Africa aiutando le persone attraverso cure mediche e aiutando le mamme a partorire senza il rischio di morire.
Biglietto intero 12 euro
Ridotto under 14, euro 6
Per info e prenotazioni: Musical Box – via XXV Aprile 58
Tel. 0332 770479
www.teatrodusedibesozzo.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.