Parcheggi, arrivano le nuove colonnine e qualche cambiamento
Rimosse quelle vecchie, nei prossimi giorni arriveranno quelle nuove e con possibilità di pagare anche con le tessere. Ecco il piano della sosta

A Laveno Mombello e Cerro arrivano le nuove colonnine per il pagamento dei parcheggi. I più attenti infatti, avranno notato che questa mattina, venerdì 12 gennaio, le colonnine sono state rimosse nell’attesa che arrivino quelle nuove.
Già dal primo gennaio in realtà, il pagamento della sosta è stato sospeso per permettere il cambiamento tra le vecchie colonnine e quelle nuove. Nei prossimi giorni quest’ultime verranno installate e saranno di ultima generazione: possibilità di pagare con le monetine ma anche con bancomat e carta di credito.
L’istallazione delle nuove colonnine, dovuta al cambio di società di gestione (dalla Abaco alla Gesto Park Srl), non comporterà il cambiamento dei costi della sosta: un euro all’ora a Laveno Mombello con la zona del Gaggetto che si paga solo nei giorni festivi, tariffa a fasce orarie invece a Cerro: un euro per due ore, due euro per cinque ore e tre euro per otto ore. I residenti avranno come sempre lo sconto del 50% e la possibilità di richiedere l’abbondamento.
Piccoli cambiamenti invece, ci saranno in via Martiri della Libertà dove i parcheggi, quelli che si affacciano sui portici diventano a pagamento mentre quelli nella piazzetta dietro ai condomini diventano a strisce bianche. Altro cambiamento in Piazza Vittorio Veneto dove i dieci parcheggi fino all’anno scorso a disco orario diventano a pagamento.
I residenti e i frequentatori troveranno le colonnine nelle stesse posizioni di prima ma ce ne saranno due in meno. Non verranno infatti, sostituite quelle di via Labiena, vicino alla farmacia, e una delle quattro presenti al Gaggetto. Come spiega il Comandante della Polizia Locale Alessandro Alberti infatti, sono molto vicine ad altre. Le colonnine nuove, saranno quindi diciotto.
Laveno Mombello e Cerro inoltre, si trovano inoltre con due nuovi totem informativi, con schermo touch dove si potranno trovare informazioni turistiche e sul comune, oltre a pubblicità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.