Tappa alle Cantine per i Bastard Sons of Dioniso
La band sarà in scena venerdì sera. Sabato serata "Covo" con tre Dj varesini
Venerdì 5 gennaio alle 22, appuntamento alle Cantine Coopuf con i The Bastard Sons of Dioniso per una data del loro “Combogia Live Tour”. La band arriva con i brani del nuovo album, pubblicato 1 dicembre dopo sei dischi, un EP e quasi 600 concerti. L’album è stato anticipato dal singolo “Non farsi domande”, il cui video
(regia di S. Bellumat) è stato pubblicato in anteprima su Repubblica.it. Nati come power trio nel 2003, The Bastard Sons of Dioniso hanno conquistato un apprezzamento via via crescente: sia in forma hard’n’roll (chitarra/basso/batteria), sia in versione unplugged con chitarre acustiche, nel quale ripropongono pezzi
originali. Con un disco d’oro alle spalle (“L’Amor Carnale”), il trio dei Bastardi ha avuto la fortuna di suonare nei maggiori festival rock italiani e di essere opening act di artisti importanti come Ben Harper, Robert Plant e Green Day. La loro musica prende spunto dal rock degli anni ’70, con venature hard di matrice zeppeliana e vocalizzi a tre voci che strizzano l’occhio ai Beatles ma anche a Crosby Stills Nash & Young. (Ingresso 5 euro, #SottoInteso).
Sabato 6 gennaio, alle 21, invece serata “Electrophania”, organizzata da Covo “Organizzazione Varesina di Orientamento e Cultura”. Ai dischi tre giovani deejay della scena musicale varesina: Luca Battistella; Harry; keygbob. La ricercata selezione musicale spazierà dall’house alla techno e vi accompagnerà in una serata ricca di atmosfere surreali e psichedeliche. Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.