A luglio, l’elezione del nuovo Rettore dell’Università dell’Insubria
Le candidature potranno essere presentate sino al 7 maggio. La prima votazione avverrà il 2 luglio. L'eventuale ballottaggio il

Si svolgeranno a luglio le votazioni per eleggere il nuovo Rettore. Nel mese del suo ventesimo compleanno, l’Università dell’Insubria invita al voto professori, ricercatori, anche a tempo determinato, rappresentanti degli studenti negli Organi di governo dell’Ateneo, nei Consigli di Dipartimento e nella Scuola di Medicina e tutto il personale dirigente e tecnico-amministrativo di ruolo, il cui voto è ponderato nella misura del venticinque per cento rispetto al numero dei professori e ricercatori, anche a tempo determinato.
Con Decreto del Decano del corpo accademico dell’Università degli Studi dell’Insubria, professor Antonio Toniolo, l’elezione è stata fissata per lunedì 2 luglio come prima votazione mentre l’eventuale seconda e terza votazione sono fissate rispettivamente per giovedì 5 luglio e lunedì 9 luglio. L’eventuale ballottaggio avverrà giovedì 12 luglio.
Verrà eletto il candidato che consegue, nelle prime tre votazioni, la maggioranza assoluta dei voti. La votazione è valida se vi partecipa la metà più uno degli aventi diritto.
Il mandato del professor Alberto Coen Porisini Rettore dell’Università degli Studi dell’Insubria, della durata di sei anni, scadrà il prossimo 31 ottobre 2018. Il Rettore non è immediatamente rieleggibile e non può essere designato Prorettore vicario nel sessennio immediatamente successivo. L’elettorato passivo è riservato ai professori di ruolo di prima fascia, in servizio in un Ateneo italiano, che assicurino un numero di anni di servizio almeno pari alla durata del mandato prima del collocamento a riposo.
I candidati alla carica di Rettore devono presentare entro le ore 12.00 di lunedì 7 maggio 2018 la propria candidatura, esprimendo l’indicazione, vincolante, del candidato alla carica di Prorettore vicario e il proprio programma elettorale.
Saranno costituiti due seggi, uno a Varese e uno a Como.
Le informazioni riguardanti le votazioni sono pubblicate sul sito web di Ateneo alla seguente pagina:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.