I lavoratori della Moriggia? Verso la stagione estiva
Una dozzina i responsabili e gli istruttori, dipendenti Amsc e interinali: il contratto copre fino a settembre e quindi almeno qui, dopo la chiusura anticipata dell'impianto, non dovrebbero esserci conseguenze dirette

La notizia della chiusura (fino all’avvio della stagione estiva) della piscina di Moriggia ha creato molto dibattito. Negli utenti abbonati, nei corsisti, nelle associazioni sportive, ma non solo: una certa agitazione è serpeggiata anche tra i lavoratori dell’impianto.
A lavorare a bordo vasca erano, a vario titolo, una dozzina di persone. In parte limitata dipendenti diretti di Amsc, quindi con pienezza di tutele, nella maggior parte (una decina) interinali assunti mediante agenzia. E proprio questi erano quelli per cui c’era più preoccupazione, nella giornata di giovedì, nelle ore in cui si attendeva l’ufficializzazione – poi arrivata a metà pomeriggio – dello stop alle attività nelle due vasche coperte.
Per ora comunque non ci sarebbero nubi fosche all’orizzonte: i lavoratori interinali hanno infatti contratti validi fino a settembre e quindi verrebbero “traghettati” verso l’impegno, già previsto, per la stagione estiva, nella vasca all’aperto. L’agitazione è man mano rientrata nella giornata, cercando di tenere calme le acque, di qui alla fine dell’estate. Sul dopo, bisognerà poi capire che tempi prevederà il rinnovo complessivo della struttura, per cui si attende il bando.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.