Un regolamento per fronteggiare la ludopatia
Riunione tra amministratori locali che ha avuto come tema: 'Verso un regolamento unico dei Comuni, verso una rete No slot nei territori'

Giovedì scorso, presso il Comune di Luino, si è tenuto un incontro di formazione per Amministratori Locali riguardante il tema della Ludopatia intitolato ‘Verso un regolamento unico dei Comuni, verso una rete No slot nei territori’ . La docente Angela Fioroni (Segretaria Legautonomie Lombardia) con i presenti, ha messo a fuoco una traccia per un regolamento unico dei comuni, analizzando le Buone Prassi diffuse e condivise nei territori, considerandone alcune esperienze significative. L’incontro è poi proseguito con l’approfondimento della tematica delle reti No-slot nei territori con l’impegno di contrastare il Gioco d’Azzardo Patologico anche per gli anni futuri con la partecipazione di associazioni, istituti scolastici, strutture sanitarie. Angela Fioroni ha anche spiegato le linee guida per modelli partecipativi in grado di coinvolgere i cittadini verso forme di comunicazione integrata.
«Ringrazio tutti per aver partecipato a questo incontro. – ha così introdotto l’Assessore Caterina Franzetti del Comune di Luino – La ludopatia può portare ad una serie di gravi conseguenze che non riguardano esclusivamente un aspetto economico, ma ad una forte dipendenza, quindi limita la libertà della persona. Il regolamento che stiamo studiando e che ci vede tutti impegnati, innanzitutto non è contro nessuno, ma ci chiediamo tutti quale sia la migliore ‘strada’ per tutelare le fasce più deboli, anche i giovani. Il problema ha risvolti sanitari e lo porteremo passo dopo passo all’Assemblea Distrettuale. Stiamo cercando con tutti i soggetti istituzionali – ATS, SERT, scuole – di arginare questo preoccupante fenomeno in crescita. Contiamo sulla partecipazione attiva di tutti coloro che agiscono per far rispettare il regolamento».
«Lo stenderemo tutti insieme – ha aggiunto il Presidente dei Piani di Zona Fabio Passera – Si tratterà di un grande gesto di responsabilità e di coraggio». «Credo sia importante che Il territorio dia una risposta univoca alla richiesta della cittadinanza di limitazione del GAP nei nostri paesi» ha concluso il Sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.