Panzeri in scena al Periferico con la storia di un bracciante siciliano
Appuntamento per sabato sera. Sul palco il terzo atto della storia di Vincenzo Rabito (1899-1981), autore di una singolare autobiografia
Al Teatro Comunale di Cassano Valcuvia, nell’ambito della stagione teatrale organizzata da Teatro Periferico, va in scena, alle 21 del 14 aprile, Terra matta, un monologo di un attore con sedia e musica, interpretato e diretto da Stefano Panzeri.
Si tratta della terza e ultima parte di una trilogia che ripercorre tutta la vita di Vincenzo Rabito (1899-1981), bracciante semianalfabeta, autore di una singolare autobiografia su cui Stefano Panzeri ha basato il suo lavoro, che ha debuttato a Buenos Aires nel 2017. In scena si racconta l’Italia dal secondo dopoguerra al ’68 e il testo di Vincenzo Rabito si intreccia con le testimonianze raccolte da Panzeri in comunità italiane all’estero, all’interno del suo progetto sulla memoria migrante italiana Oltreoceano. Vincenzo narra la nascita dei figli Gaetano e Giovanni, l’ascesa della D.C., la prima televisione, i briganti e alla sua vicenda umana si affiancano quelle di Rita, Brunilde e Antonietta, donne emigrate in quegli anni in Argentina. Conferisce vivacità e immediatezza alla storia la lingua popolare, grezza e fortemente teatrale utilizzata dall’attore-attore-regista per restituire al pubblico lo straordinario testo originale di Rabito.
Il Teatro Comunale di Cassano Valcuvia (Va) si trova in Via IV Novembre, 4.
Orario spettacoli: sabato ore 21.00. Biglietti: 7- 5 euro. Informazioni e prenotazioni: 3341185848 – 3386020892 – info@teatroperiferico.it – www.teatroperiferico.it
Prima di ogni rappresentazione, dalle ore 19:00, presso l’Angolo dei Sapori, sarà possibile degustare un buffet con prodotti tipici al prezzo di 5/10 euro. Prenotazioni 3467331754.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.