I Tourist Angels al Baff tra i film del festival e le passeggiate culturali in città
Sono una figura introdotta da Camera di Commercio e Regione Lombardia, con l’Ufficio Scolastico Territoriale e le Università. Porteranno i turisti in visita

Il Busto Arsizio Film Festival, il Comune e la Camera di Commercio di Varese sposano cultura e territorio con un servizio destinato a valorizzare le eccellenze della città.
In occasione del festival cinematografico, quest’anno dal 5 al 12 maggio, 20 studenti dell’Ite Tosi si trasformeranno in “tourist angel” per condurre attraverso tre diverse iniziative alla scoperta delle peculiarità del centro città.
Il Tourist Angel è una figura introdotta da Camera di Commercio di Varese insieme a Regione Lombardia, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale e le Università: al progetto partecipano oltre 200 studenti, contraddistinti con apposito abbigliamento Varese #DoYouLake e #inLombardia, delle scuole superiori e Università nel territorio di Varese. Un progetto con una doppia valenza, turistica e di alternanza-scuola lavoro, in virtù della quale è diventato pilota per l’intera regione.

A Busto Arsizio questa iniziativa sarà declinata durante il festival in tre diversi appuntamenti:
Le Passeggiate
Sabato 5, mercoledì 9 e venerdì 11 maggio, alle 16.30 i Tourist Angels accompagneranno, insieme a guide turistiche professioniste, i visitatori del BAFF alla scoperta delle molteplici anime del centro storico: il cuore religioso del borgo, la centenaria vocazione industriale della città e le dimore private borghesi in stile Liberty. Durante la passeggiata verranno raccontati i momenti principali della storia di Busto Arsizio, ancora ben illustrati dagli edifici presenti, ma anche curiosità e aneddoti legati alla sua tradizione popolare e culinaria.
La caccia al tesoro
Oltre alle passeggiate, ci sarà un’iniziativa anche per i più piccoli. Domenica 6 maggio, alle 16.30 al museo del tessile, i Tourist Angels affiancheranno i bambini alla scoperta delle bellezze di Busto Arsizio attraverso una caccia al tesoro, ovviamente, tutta cinematografica. L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 6 agli 11 anni.
(40 posti disponibili, prenotazione all’indirizzo info@bafilmfestival.it, specificando nell’oggetto “Tourist Angels, giorno XX” oppure “Tourist Angels Caccia al tesoro”
L’info-point in piazza
Dal 5 al 12 maggio, dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00 i Tourist Angels saranno presenti infine allo spazio Festival di piazza San Giovanni durante tutto il periodo della manifestazione per dare informazioni turistiche e distribuire materiale informativo sul territorio.
L’iniziativa è stata presentata dal presidente di Camera di Commercio di Varese Fabio Lunghi, il Componente della Giunta camerale Rudy Collini e la reltrice del progetto Elena Botter insieme al sindaco Emanuele Antonelli, l’assessore Manuela Maffioli, il presidente del Baff Alessandro Munari e la dirigente Ite Tosi Nadia Calcaterra, oltre che dalle guide della Cooperativa sull’Arte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.