Il nuovo murales di viale Europa parla piemontese
Due giovanissimi artisti di Biella lo stanno componendo sotto gli occhi divertiti degli automobilisti
Gioele “Joo” e Francesca ‘Meli’ di Biella non lo sanno, ma sono tra le persone più guardate di Varese, in questi giorni.
O meglio: gli automobilisti che transitano dal trafficatissimo viale Europa prima vedono loro, poi ciò che stanno facendo, a seconda della corsia impegnata dalle auto che sfrecciano sul vialone che tra qualche giorno sarà un po’ meno grigio per via di un murales.
Sono due writers piemontesi che hanno fatto innamorare del loro segno una gallerista varesina che ha voluto ospitare nella Città giardino le loro opere.
Peccato che non si trattasse di tele, ma di opere ben più ingombranti. Allora che fare?
Chiedere la possibilità di abbellire un pezzo di viale che proprio bello oggi non risulta: è la rotonda Gaggianello, praticamente viale Europa, all’altezza del cavalcavia.

I due artisti – vent’anni lei, 25 lui, al secolo Francesca Melina e Gioele Bertin – sono in questi giorni all’opera e ci staranno fino a domenica: tra meno di una settimana, quindi potranno svelare il murales; di certo si sa che il soggetto sarà figurativo, il resto rimarrà nella giusta alea dell’arte, che un po’ si svelerà passo passo.
Oggi, mercoledì, era il momento del “fondo”, il bianco, che darà compostezza e forza al colore; poi verranno tratteggiati i percorsi che le bombolette spray riempiranno e alla fine, tra domenica e lunedì, l’opera completa.
Mentre i due giovani raccontano la loro avventura scende dalle scale una signora bionda con pantaloni e valigetta, guarda e sorride: che ne pensa? «Bellissima idea: ora vedo un muro bianco, ma sono curiosa di sapere come verrà, una volta finito», poi prende e va. Le auto rallentano per la curiosità e per la pattuglia della Stradale che si ferma 100 metri più avanti e già estrae la paletta.
Con la radio della macchina lì parcheggiata – un mini deposito di colori – e The house of rising di Eric Burdon che va a braccetto con Roadhouse Blues dei Doors si compie il miracolo del colore, sperando che la pioggia non ne ritardi la genesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.