Dote sport: parere favorevole dalla Commissione per il 2018
Il provvedimento conferma l’assegnazione della misura regionale di sostegno economico per favorire lo svolgimento di attività sportive da parte di minori

Parere favorevole oggi a maggioranza dalla Commissione consiliare Cultura, presieduta da Curzio Trezzani (Lega) alla Dote sport 2018. Il provvedimento, illustrato da Federica Epis(Lega) e che ora passa alla Giunta per la fase esecutiva, conferma l’assegnazione della misura regionale disostegno economico per favorire lo svolgimento di attività sportive da parte di minori residenti in Lombardia da almeno 5 anni. La novità di quest’anno riguarda la dotazione finanziaria: confermati i 2milioni di euro che però potranno essere incrementati, con successivo provvedimento, fino a 3milioni, in caso di altra disponibilità. Una quota del 10% della disponibilità finanziaria è riservata alle famiglie con minori diversamente abili.
La Dote sport è rivolta ai ragazzi tra i 6 e i 17 anni, di cui almeno uno dei due genitori sia residente in Lombardia da non meno di 5 anni. Dopo la pubblicazione del bando, previsto a settembre, le famiglie potranno presentare domande on line. L’assegnazione della Dote sport avverrà sulla base della situazione ISEE (dando priorità a quelli più bassi) e ogni nucleo familiare potrà beneficiare di una sola Dote, ad eccezione delle famiglie con minori disabili e dei nuclei numerosi (con più di 3 figli minori).
Il contributo alle famiglie è riconosciuto a rimborso delle spese sostenute per un importo massimo di 200 euro, previa rendicontazione delle spese sostenute e della frequenza.
L’anno scorso sono state autorizzate circa 10.550 delle oltre 18.800 richieste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.