Massimo Cacciari: «Il mio amico Gabriele, uomo e imprenditore unico»
Il ricordo del filosofo veneziano che a Luino era di casa ed ha partecipato a molte iniziative al Centro Culturale Frontiera
Una lunga amicizia legava Gabriele Galante, scomparso nella serata di ieri, mercoledì, al filosofo e professore Massimo Cacciari, che ha inviato un personale ricordo rivolto all’amico imprenditore (ac).
Ricordo Gabriele Galante con grandissimo affetto e stima, ma non è solo di questo che desidero parlare. Lui era un imprenditore che ha operato in un’area difficile e la sua era una figura ben diversa dallo stereotipo imprenditoriale. Gabriele era una figura curiosa, culturalmente impegnatissima, un imprenditore che desiderava che la sua città fosse più ricca anche culturalmente grazie al Centro Culturale Frontiera.
Per i suoi intenti, si poteva considerare persino un imprenditore “religioso”. Lo conobbi nove anni fa durante una mia conferenza a Luino con il Professor Giovanni Reale. Nacque così un’amicizia. In azienda ospitò successivamente alcune sessioni di una Summer School rivolta ai giovani, per introdurli ad una politica seria e consapevole. Gabriele Galante fu un grande esempio, non solo un imprenditore. Un grande uomo, unico. Il modo tragico in cui è venuto meno non si può dimenticare: questa ditta venne travolta da una serie di casi in una situazione così dolorosa da condurlo a soffrire duramente.
Imprenditori e imprese dì tale eccellenza non dovrebbero esser lasciate sole a fallire per contingenze e momenti dì crisi dovuti addirittura a cause politiche internazionali! Dovrebbe esserci una rete dì solidarietà e garanzie anche pubbliche per salvaguardare il patrimonio che rappresentano.
Gabriele amava la sua fabbrica e i suoi collaboratori. Chi fa così l’imprenditore non dovrebbe mai esser costretto a chiudere, perché qualsiasi istituzione sana, politica o finanziaria che sia, sa che potrà sempre risorgere.
Il nostro Paese non si merita forse imprenditori come Gabriele.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.