La Finanza di Como sequestra oltre 40.000 giocattoli potenzialmente pericolosi
Operazione “Negozi Sicuri” anche articoli di bigiotteria contraffatti fra i prodotti caduti nella rete delle fiamme gialle

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, nei giorni scorsi, hanno sottoposto a sequestro oltre 40.000 articoli di bigiotteria e giocattoli contenenti sostanze chimiche potenzialmente pericolose.
In particolare, i “Baschi Verdi” di Como e i Funzionari dell’A.T.S. Insubria, nel corso dell’accesso eseguito presso un maxi-emporio di Arosio (CO), hanno rinvenuto 21.000 articoli di bigiotteria (tra cui orecchini, perline e ciondoli), privi delle dovute indicazioni di provenienza, delle istruzioni per l’uso e delle composizioni merceologiche, le quali attestano la conformità dei prodotti agli standard di sicurezza nazionali.
Tra le merci in sequestro anche 19.000 giocattoli privi del marchio CE, delle istruzioni per l’uso e delle relative dichiarazioni di conformità, le quali consentono la libera circolazione e la commercializzazione degli stessi all’interno dell’Unione Europea.
Tali prodotti ludici, non essendo stati sottoposti a verifiche tecniche previste dalla normativa europea e contenendo composti chimici potenzialmente irritanti potevano rivelarsi pericolosi per la salute dei più piccoli.
Al termine delle ispezioni, il rappresentante legale della società è stato segnalato alla Camera di Commercio di Como-Lecco per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative che, in base al D.Lgs. 54/2011 e al D.Lgs. 206/2005, oscillano, rispettivamente, da 1.500 euro a 10.000 euro e da 516 euro a 25.823 euro.
L’operazione, denominata “Negozi Sicuri”, rientra nel quadro di un più ampio piano di intensificazione dei controlli in materia di sicurezza prodotti, finalizzato a tutelare la salute dei cittadini e a salvaguardare la libera concorrenza del mercato ovvero tutti i commercianti che operano legalmente sul territorio provinciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.