Astuti sulle liste d’attesa: “Da Fontana più propaganda che realtà”

Il consigliere regionale attacca: "La misura di novembre ha avuto un esito davvero misero"

samuele astuti

«Qualcosa non torna. Il 30 novembre, quando fece la prima delibera sulle liste d’attesa, Fontana diceva che avrebbero richiamato entro un mese 66mila cittadini che non avevano trovato posto nei tempi indicati dalla prestazione. Due mesi annuncia che ne sono stati contattati 23mila, circa un terzo, e solo per 8mila di loro le visite o gli esami sono stati riprogrammati in tempo. Davvero una piccola parte, considerando che in questi due mesi se ne sono aggiunti altri di cittadini messi in liste d’attesa troppo lunghe. Solo 8mila persone hanno giovato di questa iniziativa della giunta Fontana, mentre tutte le altre, contattate o meno, o sono in attesa oppure hanno deciso di ricorrere alla visita o esame a pagamento. Esito davvero misero, più di propaganda che reale, e sulla salute dei cittadini non si può fare propaganda».
Così il consigliere regionale Samuele Astuti commenta la delibera odierna della giunta regionale sulle liste d’attesa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Gennaio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.