Passeggiate ecologiche e polpette antispreco: la Giornata del Risparmio energetico al Falcone di Gallarate
Ma anche nuovi alberi nel frutteto scolastico: sono le iniziative portate avanti dalle classi dell'istituto di via Matteotti
Lezioni in cattedra, passeggiata ecologica attiva con raccolta di rifiuti, pausa panzo con piatti antispreco, messa a dimora di piante da frutto e spegnimento delle luci superflue negli ambienti: sono tutte attività eseguita dai ragazzi delle diverse classi della scuola che così hanno avuto un ruolo attivo nella Giornata Nazionale del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, il 16 febbraio, giorno che nel 2005 è stato firmato dalle Nazioni il protocollo di Kyoto con finalità di diffondere azioni virtuose per la salvaguardia del Pianeta.
Studenti in cattedra hanno parlato ad altri compagni di Energia e di fonti energetiche alternative, della luce e della sua composizione costruendo semplici spettroscopi. Per trasmettere l’importanza di stili di vita sani, della mobilità sostenibile e della cittadinanza attiva è stata effettuata una “passeggiata ecologica al Parco Bassetti” di Gallarate a cui ha partecipato un gruppo di studenti i quali, durante il tragitto si sono occupati della raccolta differenziata dei rifiuti trovati per strada (nella foto di apertura).
Ma non si può nominare il Falcone senza pensare anche un po’ alla tavola: la pausa pranzo presso il Ristorante “Saperi e Sapori” ha visto sui tavoli, tra le portate, piatti “antispreco”.

Infine nel pomeriggio la giornata “M’illumino di meno” si è conclusa con attività di messa a dimora di piantine di frutti di bosco nel frutteto dell’istituto per una particolare attenzione alla biodiversità.

Alla buona riuscita dell’iniziativa hanno contribuito in particolare gli studenti e i docenti del gruppo Green school dell’Istituto che si sono prestati per l’organizzazione delle diverse attività, supportati dal personale tecnico, dagli assistenti, dai collaboratori, dal DS Ing. Ilacqua e dalla prof.ssa Gianotti, referente del progetto Green School.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.