Scaldabagni a gas o elettrico: quale modello conviene di più
Nonostante da molti sia considerato uno degli elettrodomestici che più impattano sui consumi, lo scaldabagno può essere una risorsa

Nonostante da molti sia considerato uno degli elettrodomestici che più impattano sui consumi, lo scaldabagno può essere una risorsa. Se molti suggeriscono di non tenerlo sempre acceso e soprattutto di spegnerlo di notte, è anche vero che ci sono diversi modelli in commercio per poter andare incontro alle singole esigenze.
In molte case viene utilizzato uno scaldabagno per poter riscaldare l’acqua e utilizzarla sia a scopi domestici che sanitari; si tratta di una scelta vincente non solo nelle case private ma anche in aziende ed uffici. Se la caldaia scalda l’acqua prendendola dai termosifoni, lo scaldabagno produce acqua calda che viene erogata direttamente dai rubinetti.
Se confrontato invece con quello che comunemente chiamiamo “boiler” notiamo una istantaneità: lo scaldabagno intercetta immediatamente la richiesta e fornisce acqua calda senza doverla accumulare, il boiler invece tende ad accumulare la quantità di acqua nel serbatoio per tenerla a temperatura. Su questa pagina sono disponibili diversi modelli di scaldabagni a gas per acqua calda ad uso sanitario.
Scaldabagni a gas VS elettrici: le differenze
Tra le tante tipologie in commercio i più comuni sono gli scaldabagni a gas e quelli elettrici; la loro differenza principale è collegata alla tipologia di alimentazione che influisce quindi su prezzi e consumi. Se gli scaldabagni a gas utilizzano appunto Metano o GPL, i modelli elettrici si collegano alla corrente.
Le differenze riguardano anche i costi, i modelli elettrici hanno un impatto minore al momento dell’acquisto e spesso hanno anche consumi ridotti ma quelli a gas sono considerati tutt’ora la migliore alternativa sul mercato per le performance elevate e l’ottimizzazione dei consumi.
I modelli a gas hanno costi più bassi di gestione e soprattutto impiegano meno tempo a scaldarsi, ottimizzando i consumi; confrontato però il modello elettrico è capace di mantenere più a lungo in modo costante la temperatura. Su questa pagina sono disponibili diversi modelli di scaldabagni a gas per acqua calda ad uso sanitario
Attenzione, in entrambi i casi, alla capienza: solitamente un modello da 50 litri è consigliato per nuclei familiari piccoli di 1 o 2 persone, mentre sono necessari molto più litri per famiglie numerose oltre i 3 abitanti.
Risparmiare con lo scaldabagno è possibile?
Se ti stai chiedendo come impiegarlo risparmiando ecco qualche consiglio utile che potrebbe fare la differenza in bolletta.
- Tieni d’occhio il termostato. Regolare la temperatura è il primo modo che potrebbe aiutarti a tenere sotto controllo gli sprechi energetici; in estate per esempio si può settare attorno ai 40 gradi alzandolo a 50-60 gradi solo durante l’inverno.
- Consumi ottimizzati. Un consiglio in più arriva dagli esperti che suggeriscono di ottimizzare i consumi preferendo una doccia ad un bagno caldo e impiegandolo solo quando realmente necessario.
- Installare un interruttore smart. La tecnologia è dalla nostra parte e lo dimostra ancora una volta, preferendo un interruttore a tempo magari collegato ad un dispositivo smart potrai fare in modo che l’acqua calda si accumuli senza sprechi.
- Utilizzalo solo quando serve. Accendere lo scaldabagno per poi spegnerlo quando non serve è il consiglio principale per poter risparmiare e limitare i consumi.
Hai dubbi su quale sia l’opzione migliore per te e la tua casa? Vorresti capire quale sia la scelta più vantaggiosa da parte di consumi e prezzi? Contatta gli esperti del settore e chiedi un preventivo personalizzato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.