Varese
Le mostre più interessanti
DI MAGGIO – CAMONI
duetart gallery, vicolo santa chiara 4 / 21100 varese
17 dicembre 2005 – 12 gennaio 2006
tel +39 0332 231003 / www.duetart.com / info@duetart.com
da martedì a sabato dalle 15.30 alle 19.30
Inaugurazione 17 dicembre 2005 ore 19
———-
RETHINKING NATURE
Civico Museo d’arte moderna e contemporanea – Castello di Masnago, via Cola di Rienzo 42 – 21100 Varese
fino al 5 febbraio
Ingresso: Euro 4,00, ridotti**: Euro 3,00, scolaresche: Euro 1,00
L’ingresso ai Musei è gratuito per i bambini fino a 6 anni di età
ridotti: da 6 a 18 anni / oltre 60 anni / gruppi di almeno 10 persone / convenzioni (Carta Amico Treno, Touring Club Italiano, Associazione Castelli e Ville in Lombardia, Associazione Albergatori, Fondo Ambiente Italiano, US Card); ridotti Varese Corsi – Scuole: Euro 1,00
Orari: Mart.-sab., h.10.30-18.30; dom. h.10.30-12.30 e 14.30-18.30.
Chiuso i lunedì non festivi, ilgiorno di Natale, il 1° gennaio aperto solo fino alle 12.30 i giorni 24 e 31 dicembre.
Per informazioni: Direzione Musei Civici Tel. 0332 281590
Museo d’Arte Moderna e Contemporanea – Tel. 0332 220256
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
L’Associazione di promozione sociale e culturale “Giommaria Angioy”
( Circolo dei Sardi) di Marchirolo (VA), è lieta di invitarvi alla festa dei Santi Pietro e Paolo il 26-27/06/2015 , una festa tipica sarda a base di Muggine arrosto (pesce tipico delle sagre Sarde) , fritto misto , anguilla allo spiedo(tipico delle sagre Sarde) , e l’amata Seadas ( dolce tipico Sardo) , tutto questo per far conoscere le specialità Sarde alla Valle che ci ospita.
il volantino della festa su facebook : Marchirolo Giommaria Angioy
Il Presidente
Enrico Murtinu