Centinaia di bambini a lezione in biblioteca

Iniziati i laboratori di lettura alla Maino. Previste animazioni, mostre guidate e incontri con autori di libri per ragazzi

Ritornano i laboratori di lettura alla biblioteca Luigi Maino. Tra mostre itineranti e incontri con autori di libri per ragazzi, le attività coinvolgeranno centinaia di bambini delle scuole cittadine: dalle materne fino alle prime classi delle medie inferiori.

Partiamo quindi dai più piccoli, i bambini dell’asilo. A loro sarà riservata una mostra itinerante dal titolo "I colori del mondo", composta da ottanta titoli, e suddivisa in sei percorsi: alla scoperta degli affetti, alla scoperta del mondo, alla scoperta di parole e numeri, bambini di tutto il mondo, navi treni e…, quanti simpatici animali.

Per i bambini dell’ultimo anno é inoltre previsto a maggio un laboratorio di lettura in biblioteca animato dalla cooperativa "Il Girasole". A tutto questo bisogna aggiungere la distribuzione in tutte le materne della bibliografia "Combiniamone di tutti i colori: tre idee per cominciare a giocare con l’arte" a cura del Servizio biblioteche della Provincia di Varese. Opera che contiene un piccolo puzzle che riproduce l’opera "I nuovi arnesi del mondo" del pittore Pino Clementi, esposta nella Galleria d’arte Moderna.

Per le elementari, già da novembre, sono iniziati gli incontri condotti dalla cooperativa "Il giocastorie" di Legnano: giochi e percorsi espressivi calibrati sulle diverse fasce di età. Le prime classi si cimenteranno con il tema "attenti al lupo", un viaggio nel mondo delle paure infantili; le classi terze invece con l’ormai classico campionario dei lucertoloni preistorici: "dinosauri e dintorni". Alle quinte invece verranno proposti degli incontri con due autori di libri per ragazzi: Guido Quarzo e Beatrice Masini.

La novità di quest’anno é l’allargamento dell’iniziativa alle scuole medie. Per le prime classi verranno organizzati dei laboratori di animazione alla lettura a cura della cooperativa "Lilliput" di Marano Vicentino . Alle seconde e alle terze saranno invece proposti degli incontri con la scrittrice toscana Domenica Luciani. L’iniziativa é organizzata dalla biblioteca civica Luigi Maino in collaborazione con l’assessorato alla cultura e l’assessorato alla pubblica istruzione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Gennaio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.