“Revisione e Bollino blu: ecco gli adempimenti cui sottoporre i propri veicoli
Dall’Associazione Artigiani di Varese – Confartigianato un piccolo vademecum per gli automobilisti. Da quest'anno interessate anche le moto
Anche per il 2001 i proprietari dovranno sottoporre ai controlli di legge i propri automezzi. Sono due gli adempimenti importanti da non dimenticare: il bollino blu e la revisione. La revisione deve essere effettuata 4 anni dopo l’immatricolazione dell’automezzo e successivamente ogni 2; al momento della revisione verrà anche rilasciato il bollino blu. Per i veicoli non sottoposti quest’anno a revisione è invece obbligatorio effettuare i controlli per ottenere il bollino blu 2001. L’Associazione Artigiani, da sempre sensibile al problema ambientale e sostenitrice di interventi periodici sulle vetture e di misurazioni di controllo anti-inquinamento, intende fare la sua parte per la nuova edizione della campagna per il controllo dei gas di scarico delle autovetture. Confermando alcuni criteri già attuati durante le precedenti edizioni, la Regione ha affidato alla Provincia di Varese l’organizzazione della Campagna 2001. La Regione ha mantenuto invariato la tariffa per il controllo ma, come richiesto dall’Associazione Artigiani che alcuni mesi fa aveva denunciato come gli enti locali non facciano rispettare l’obbligo del controllo, ha sollecitato la collaborazione degli enti locali e dei sindaci dei comuni affinché provvedano a emanare e pubblicizzare, entro 60 giorni dall’adozione della deliberazione della Regione, le ordinanze di limitazione della circolazione ai soli veicoli che abbiano effettuato il controllo annuale dei gas di scarico. L’Associazione Artigiani, ancora una volta, viene incontro alle esigenze dei suoi operatori, ma anche del pubblico, attraverso un’azione di sensibilizzazione sia nei confronti delle istituzioni, ma anche degli stessi proprietari degli autoveicoli interessati a sottoporre i mezzi ai controlli di legge. La questione dei controlli anti-smog è da sempre al centro degli interventi promossi a cura degli autoriparatori artigiani e degli operatori del settore. La campagna del bollino blu – affiancata da altri provvedimenti che l’Associazione Artigiani ha già sollecitato da tempo come il controllo sulle caldaie e gli impianti di riscaldamento domestico – contribuirà ad abbattere il problema dell’inquinamento delle città.
Ma quali automezzi devono essere controllati? E quali sono i tempi utili entro i quali effettuare i controlli? E ancora a chi rivolgersi per sottoporre i mezzi agli esami di legge? L’Associazione Artigiani della provincia di Varese-Confartigianato, nel ricordare che sono a disposizione di tutti gli utenti gli esperti delle officine autorizzate e iscritte all’Associazione, ha stilato un apposito vademecum proprio con lo scopo di facilitare l’espletamento dei due adempimenti da parte degli automobilisti.
REVISIONE Le categorie di veicoli interessati dalla revisione sono: autocarri ed autoveicoli per uso speciale o per trasporti specifici di cose, aventi massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t; quadricicli a motore; autovetture ed autoveicoli per uso promiscuo non adibiti a servizio pubblico; autocaravan; rimorchi di massa complessiva non superiore a 3,5 t. Nulla è innovato per quanto riguarda la revisione dei veicoli superiori alle 3,5 t. o di quelli adibiti al trasporto pubblico di linea e non di linea (autobus, taxi, noleggio, ecc.) che sono sottoposti a revisione annuale. Quest’anno la novità di grande rilievo è che anche le moto dovranno essere sottoposte a revisione periodica. Lo stabilisce il D.M. 7.12.2000 con cui è stato emanato il calendario delle revisioni e sono state fissate le modalità per effettuare le revisioni sui ciclomotori e sui motoveicoli. Si ricorda che i veicoli che non abbiano adempiuto all’obbligo previsto negli anni precedenti, salvo diversa indicazione, rimangono soggetti all’obbligo della revisione e sono sanzionabili in caso di circolazione. Cosa fare per effettuare la revisione: il proprietario del veicolo deve presentare, personalmente o tramite altra persona munita di delega o mediante uno studio di consulenza, apposita richiesta alternativamente a:
BOLLINO BLU Sono interessati al rilascio del bollino blu tutti gli autoveicoli, pubblici e privati, adibiti al trasporto merci e/o persone, immatricolati in tutte le provincie lombarde e nelle provincie non lombarde, ma di proprietà o in uso ai residenti in Lombardia, dal 1 gennaio 1970 al 1 gennaio 1997, gli autoveicoli immatricolati dopo il 1 gennaio 1998 e che abbiano percorso più di 80 mila chilometri. Restano escluse dalla campagna di controllo dei gas di scarico gli autoveicoli considerati "storici", come individuati dalla circolare della Direzione generale motorizzazione 98/90. Per quanto riguarda gli autoveicoli immatricolati tra il primo gennaio 1997 e il 31 dicembre dello stesso anno – che quest’anno per la prima volta sono sottoposti a revisione – il bollino blu verrà rilasciato in quella sede. Per gli autoveicoli che abbiano percorso più di 80mila chilometri, ma che sono stati immatricolati dopo il 1 gennaio 1998 l’obbligo di esporre il contrassegno dell’avvenuto controllo scatta dal 1 marzo 2001. Il bollino blu deve comunque sempre essere accompagnato da un certificato recante la data del controllo, la targa del veicolo ed i valori delle emissioni inquinanti rilevate (la c.d. "strisciata"), che costituisce condizione sufficiente per la circolazione.
LA REVISIONE NEL 2001 MOTOVEICOLI e CICLOMOTORI CHI Ciclomotori compresi i quadricicli leggeri, per i quali sia stato rilasciato il certificato per ciclomotore entro il 31 dicembre 1982; motocicli, motocarrozzette, motoveicoli per trasporto promiscuo, motocarri, mototrattori, motoveicoli per trasporti specifici e motoveicoli per uso speciale, ad esclusione di quelli destinati al servizio da piazza o noleggio con conducente, immatricolati per la prima volta entro il 31 dicembre 1982. QUANDO immatricolati o con certificato rilasciato: revisione entro il mese di: tra il 1° gennaio e il 31 marzo MARZO tra il 1° aprile e il 30 giugno GIUGNO tra il 1° luglio e il 30 settembre SETTEMBRE tra il 1° ottobre e il 31 dicembre NOVEMBRE AUTOVEICOLI, RIMORCHI E QUADRICICLI CHI tutti i veicoli immatricolati per la prima volta entro l’anno indicato nella colonna "Prima immatricolazione" della tabella sottostante; tutti i veicoli già revisionati o collaudati negli anni indicati nella colonna "Revisionati o collaudati"; QUANDO entro il mese corrispondente alla data di rilascio della carta di circolazione (se da revisionare per la prima volta); entro il mese corrispondente alla data dell’ultima revisione o collaudo. Prima immatricolazione Revisionati o collaudati Autovetture ad uso privato Autoveicoli ad uso promiscuo Autocaravan di massa compl. non super. a 3,5 t Autocarri, autoveicoli ad uso speciale e per trasporti specif. di massa complessiva non superiore a 3,5 t Rimorchi di massa compl. non sup. a 3,5 t 1997 1999 Autoveicoli di massa complessiva superiore a 3,5 t Autobus fino a 16 posti con cond. e massa non sup. 3,5 t Autoambulanze Autovetture di piazza o di noleggio con conducente Autobus con oltre 16 posti compreso il conducente Autovetture e autoveicoli M1in servizio di linea Rimorchi di massa compl. sup. a 3,5 t 2000 2000 CAMPAGNA "BOLLINO BLU" 2001 Sono soggetti al controllo dei gas di scarico nel 2001 tutti gli autoveicoli, pubblici e privati, adibiti al trasporto merci e/o persone, immatricolati dal 1 gennaio 1970 al 1 gennaio 1999. Per gli autoveicoli che abbiano percorso più di 80mila chilometri, ma che sono stati immatricolati dopo il 1 gennaio 1998 l’obbligo di esporre il contrassegno dell’avvenuto controllo scatta dal 1 marzo 2001. Restano escluse dalla campagna di controllo dei gas di scarico gli autoveicoli considerati "storici", come individuati dalla circolare della Direzione generale motorizzazione 98/90. Il bollino blu rilasciato in sede di revisione sostituisce quello previsto dalla campagna bollino blu.
|
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.