Percorso Luinese per la Tre Valli? Decideranno i bilanci comunali

Un progetto per disegnare il percorso della storica competizione, che passerebbe da Luino per tre volte prima della volata finale in quel di Varese. Al vaglio dei bilanci comunali la fattibilità del progetto

Si aggira attorno ai 70 milioni di lire la cifra che i comuni attraverso i quali passerà la Tre Valli Varesine dovranno dividersi per ammortizzare il costo della storica competizione da oramai decenni considerata un appuntamento fisso per gli appassionati della pedalata.

A dare l’annuncio dell’iniziativa in cantiere sono state le parole dell’assessore allo sport della Comunità Montana Valli del Luinese Vito Vaglio, il quale è intervenuto nel corso di uno degli incontri pubblici predisposto dall’amministrazione comunale Luinese per descrivere ai cittadini il bilancio 2001.

"Un progetto ambizioso che metterà sotto i riflettori l’intera zona del Luinese – afferma l’assessore – data la portata internazionale della competizione che più volte sconfinerà anche in Canton Ticino".

La corsa, che si terrà il prossimo 28 agosto, dovrebbe seguire un tracciato che partendo da Campione toccherebbe Melide, Agno, Ponte Tresa, passando da Fornasette, Luino, Colmegna, Dumenza, Sessa e Croglio per ben tre volte portando il gruppo verso Ponte Tresa e da li, attraverso la Piana di Marchirolo, far giungere i corridori a Varese per la volata finale.

"Si tratta di un’importante occasione che i paesi coinvolti non debbono lasciarsi scappare – conclude Vaglio – : a tal proposito stiamo organizzando una serie di incontri con i paesi del circondario per valutare l’effettiva fattibilità del progetto, oltre al concreto impegno delle amministrazioni. Inoltre stiamo contattando la Polizia Cantonale svizzera e le forze dell’ordine italiane per pianificare il percorso, che dato il periodo e il tracciato scelto, rappresenta un fattore da non sottovalutare per ciò che concerne la circolazione".

Il sindaco di Luino Gianercole Mentasti dal canto suo non si è sbilanciato sulla sorte del progetto, che dovrà essere valutato e studiato in termini economici e di immagine per la città; dello stesso parere anche l’assessore al Turismo e ai Trasporti di Luino Giovanni Mele, il quale attende la discussione del bilancio in Consiglio Comunale – prevista per il prossimo 9 febbraio – al fine di valutare con precisione l’eventuale impegno economico da parte dell’amministrazione Luinese per la manifestazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Febbraio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.