A rischio il patrimonio ambientale della regione insubrica
I rappresentanti delle province di Como, Varese, Verbano-Cusio-Ossola e Cantone Ticino si sono radunati in un convegno per discutere sull'inquinamento di laghi e foreste alpine
"Un patrimonio prezioso a rischio di degrado", è il titolo del convegno che si è svolto oggi 31 marzo al teatro Galletti di Domodossola. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Dipertimento del territorio del Cantone Ticino e con il patrocinio della città di Domodossola, vuole essere l’occasione per discutere sul tema dell’inquinamento dei laghi e delle foreste alpine della regione insubrica.
In una prima parte del convegno il tema è stato presentato da alcuni esperti, come Alberto Barbieri, direttore del laboratorio di studi ambientali TI, Giovanni Kappenberger, direttore dell’Istituto di meteorologia di Locarno, Rosario Mosello dell’Istituto italiano di idrobiologia di Verbania, Marco Delucchi, capo della sezione forestale del Cantone Ticino.
La giornata ha proseguito poi con una tavola rotonda sulle prospettive future di queste zone. Ad essa hanno partecipato Roberto Vaglio , assessore della Regione Piemonte, l’on. Fabio Pedrina, presidente della Deputazione ticinese alle Camere federali, Angelo Elefanti, direttore vicario dell’assessorato Risorse Idriche e Servizi di pubblica utilità della Regione Lombardia, Willy Geiger, vicedirettore dell’Ufficio federale dell’Ambiente delle foreste e del paesaggio e Marcello Bernardi, direttore della divisione dell’ambiente del Cantone Ticino.
Era presente come moderatore l’on. Ivan Guarducci, presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola e della Regio Insubrica
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.