È nata la Pro Loco

Un gruppo di volontari ha dato vita all'associazione per rilanciare la promozione turistcia del territorio

Lo scorso 9 febbraio un gruppo di amici, Carmela Avola, Guerrino Baglioni, Elemena Eupizi e Piercarlo Gerosa, si sono recati da un notaio in Saronno e, con atto pubblico, hanno costituito la Pro loco di Saronno. Si tratta di un’associazione apartitica e aconfessionale di volontari, finalizzata principalmente alla promozione turistica del territorio in ogni forma e con ogni mezzo, e che quindi deve valorizzare essenzialmente le risorse ambientali, storiche, culturali ed artistiche di Saronno e del saronnese. Le potenzialità turistiche della città di Saronno hanno da sempre avuto poca risonanza sia tra la stessa cittadinanza sia al di fuori dei confini comunali. Il nostro territorio invece ha importanti ‘fiori all’occhiello’ come ad esempio il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, la chiesa San Francesco, la Prepositurale Santi Pietro e Paolo, il Museo Giuseppe Gianetti, il Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese. Saronno inoltre offre numerose occasioni culturali attraverso il Teatro Giuditta Pasta e le numerose attività e manifestazioni organizzate dalle Associazioni Locali. Non sono da dimenticare le risorse ambientali: il nascente Parco del Lura e il vicino Parco delle Groane sono realtà naturali ancora da valorizzare a pieno. Saronno ha anche una spiccata vocazione commerciale, con un centro storico particolarmente attivo e nuove iniziative promettenti come la Fiera del Commercio e Artigianato. Noi crediamo che la nascente Pro Loco sia lo strumento migliore per valorizzare queste potenzialità dando risalto alla nostra città e alle sue risorse oltre i confini comunali. La Pro Loco svolgerà una funzione di promozione turistica e per fare questo sarà importante ricercare una proficua collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le realtà economiche e associative presenti sul territorio, che fino ad oggi, da par loro, hanno contribuito a dare a Saronno la risonanza che merita. Attualmente l’attività della Pro Loco è ancora in fase di organizzazione, ma le linee di intervento sono mirate: · a creare un ufficio per l’accoglienza e la promozione turistica; · a creare una rete di collaborazione con le Pro Loco lombarde e le Pro Loco fuori regione per scambi culturali e turistici; · a collaborare con le fiorenti attività sociali già esistenti per trovare nuove forme divulgative e di promozione; · a instaurare una collaborazione con l’amministrazione comunale per valorizzare la Saronno Turistica. L’Amministrazione comunale ha già dato la propria disponibilità a reperire una sede per la nostra associazione che verrà ufficializzata nei prossimi giorni. Provvisoriamente sarà possibile contattare la Pro Loco al numero di telefono 3282176808. Il 7 marzo si è riunita la prima assemblea dei soci per l’elezione delle cariche sociali con Presidente Guerrino Baglioni e Vice presidente Maurizio Quaranta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Marzo 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.