Malpensa, la Sea a caccia di 725 stagionali
Accordo con i sindacati. In arrivo contratti stagionali part-time con assunzione dal 15 marzo e buone probabilità di conferma
Malpensa attira nuovo lavoro. Sea e Cgil-Cisl-Uil hanno firmato ieri un accordo che prevede l’assunzione di 775 nuovi lavoratori tra Linate e Malpensa. 50 saranno impiegati a Linate (25 nel settore carico e scarico merci e bagagli e 25 impiegati). 725 saranno invece impiegati a Malpensa. Di questi circa una metà sarà destinata alle operazioni di check-in o impiegatizie in generale e un’altra metà come operai nella movimentazione merci e bagagli. Le nuove entrate a Malpensa sono state favorite anche dallo spostamento di 119 lavoratori già assunti a Linate, in coincidenza con l’aumento dei movimenti aerei nell’aeroporto Forlanini. Tra le altre cose, l’accordo prevede l’innalzamento del limite massimo di età a 40 anni. L’assunzione sarà per sei mesi, anticipata al 15 marzo, e con decorrenza 31 ottobre. Ora si tratta solo di rispettare i tempi tecnici per la ricerca dei nuovi lavoratori. Le possibilità di assunzione, a detta dei sindacati sarebbero buone. Francesco Ciarcia, segretario regionale dei trasporti Cisl, commenta con soddisfazione il documento. "Si tratta di un buon accordo, siglato al termine di un ampio e esaustivo confronto. Per gli stagionali ci sono buone probabilità di riconferma, che stimerei nel 60 per cento circa".
Franco Brioschi, di Filt-Cgil, sottolinea invece la necessità di trasformare in occupazione stabile le assunzioni stagionali per rispondere alle esigenze occupazionali del territorio.
Il periodo primaverile ed estivo é quello che tradizionalmente impegna di più l’aeroporto. L’incremento occupazionale è in un certo senso fisiologico e risponde alle necessità di un corretto funzionamento dell’azienda. Il segnale positivo comunque é evidente a tutti. Tanto che assume nuovo significato il recente accordo che la Provincia di Varese ha siglato con la Sea per la preselezione e formazione dei lavoratori Sea. Pur non essendoci un automatismo stabilito, é certo che l’Assessorato alle politiche del lavoro retto da Roberto Borgo giocherà una parte importante in questa partita. Sarà infatti possibile rivolgersi fin da oggi agli uffici della Provincia per sperare in un ingresso a Malpensa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.