“Parole-Capriole”, dalla poesia russa allo slalom etnopoetico

Tre serate nell'ambito delle manifestazioni di promozione della mostra del libro di poesia

Martedì di poesia all’Università del Melo in via Magenta 3 a Gallarate all’interno di "Gallar’Arte Primavera 2001". Nell’ambito delle manifestazioni di promozione della mostra del libro di poesia della Biblioteca "Luigi Majno" e del Consorzio Bibliotecario "Panizzi", dal 13 marzo saranno presentate tre serate molto particolari, tutte con inizio alle 21.

Si parte appunto il 13 marzo con "Russa forte la poesia", poesia e musica popolare russa a cura di Lorenzo Scandroglio, con alla fisarmonica Vladimir Denissenkov, uno dei massimi interpreti mondiali dello strumento. L’appuntamento è per uno scanzonato viaggio proprio nella poesia e nella musica popolare russa durante il quale alla musica si alternano brevi momenti di lettura da alcune fra le più importanti voci poetiche russe del Novecento, quali Pasternak, Majakovskij, Achmatova, Cvetaeva, Brodskij.

Martedì 17 aprile si prosegue con un "Concerto-tributo a Paul Klee", musica, poesie e immagini a cura del gruppo Be’ omo con Massimo Mennuni (voce), Federico Timeus alle chitarre, Umberto Caramella al contrabbasso, Jacopo Timeus alla batteria e percussioni. Le lettere da Paul Klee sono invece a cura di Lorenzo Scandroglio. Il gioco è guidato dal gruppo di giovani cantautori, con le loro canzoni e i loro originali accostamenti sonori inframmezzati da brevi flash di poesie di Klee, noto pittore svizzero, ma anche non meno valido poeta.

Il terzo appuntamento è per il 22 maggio con "Islam slalom etnopoetico", slalom speciale fra musica e poesia d’oriente e d’occidente (Younis Tawfik, Giuseppe Conte) a cura di Lorenzo Scandroglio e con l’Ensemble Karevan (Darioush Madani, Ermanno Librasi e Fabio Tricomi), una musica sensuale per evocare magie d’oriente e versi di poeti italiani che portano invece il retaggio di una cultura occidentale, per ricordare che gli artisti di entrambe le culture hanno sempre fecondamente dialogato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Marzo 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.