630 comuni lombardi, 3906 famiglie e una spesa di 11 miliardi. Questo, in realtà, il sostegno economico di grande portata compiuto dalla Giunta Regionale coinvolta dalla sensibile proposta di Carlo Lio, assessore alla Casa e alle Opere Pubbliche, al fine di poter venire in aiuto alle famiglie in difficoltà per sostenere i costi dei canoni di affitto. A questo proposito, infatti, la Giunta ha pensato di collocare, nelle diverse provinicie della zona, degli sportelli come punto informativo per rispondere alle esigenze delle famiglie bisognose. Siccome tale iniziativa sperimentale ha avuto un impatto positivo, per il prossimo futuro, si prevede di renderla attiva al 100% per poter erogare rapidamente i contributi. Riportiamo qui di seguito il dettaglio del contributo delle domande finanziate dalla Regione suddivise per provincia : 905.440.000 £ per 327 famiglie di Bergamo, 1.959.491.000£ per 678 famiglie di Brescia, 400.923.000£ per 146 famiglie di Como, 558.460.000£ per 213 famiglie di Cremona, 222.521.000£ per 91 famiglie di Lecco, 257.436.000£ per 115 famiglie di Lodi, 4.402.262.000 per 1349 famiglie di Milano, 799.748.000 per 263 famiglie di Mantova, 859.441.000 per 347 famiglie di Pavia, 33.495.000 per 15 famiglie di Sondrio, 1.014.388.000 per 362 famiglie di Varese. Per raggiungere il totale iniziale pari a 11.413.605.000£ per 3906 famiglie. |
|
|
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.