Da oggi a Castellanza le olimpiadi dell’informatica

I migliori studenti delle Scuole Superiori italiane a confronto sull'alta tecnologia dal 20 al 24 aprile alla Cattaneo

Cominciano oggi all’università Cattaneo le Olimpiadi di Informatica, una competizione internazionale sponsorizzata dall’Unesco che si svolge sin dal 1989. Lo scorso anno vi hanno partecipato ben 65 nazioni di tutto il mondo con squadre composte da non più di quattro studenti d’età inferiore ai vent’anni.

La selezione italiana di questo gara non sportiva ma scientifica si tiene da oggi fino al 24 aprile prossimi nelle aule dell’Università Cattaneo. A Castellanza da oggi ci sono i giovani italiani maggiormente abili nel gestire i più raffinati software e hardware informatici: ragazzi e ragazze brillanti anche sul piano delle conoscenze matematiche che – dopo una prima fase cui hanno aderito ben 500 Scuole Medie Superiori di tutta Italia – hanno superato la fase regionale e si contenderanno i quattro posti della squadra che rappresenterà il nostro Paese alle finali internazionali delle Olimpiadi dell’Informatica 2001 che si terranno in Finlandia.

A organizzare l’importante evento culturale ospitato dalla LIUC è l’Istituto Tecnico Commerciale "Enrico Tosi" di Busto Arsizio con l’appoggio dell’Università. "L’iniziativa si propone soprattutto – spiega il Preside dell’Istituto Tecnico, Professor Benedetto Di Rienzo – di diffondere e stimolare in tutti gli ordini di scuola lo studio dell’informatica nei suoi aspetti più concettuali e speculativi, che troppo spesso vengono trascurati per dare spazio a prodotti puramente applicativi".

Oltre a questa selezione nazionale, l’Università Cattaneo ospiterà, poi, a luglio anche il ritiro della squadra italiana in vista dell’atto conclusivo a livello internazionale delle Olimpiadi dell’Informatica: nell’occasione i nostri giovani rappresentanti saranno allenati da un gruppo di docenti  provenienti dalla LIUC e da altre università italiane.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Aprile 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.