Campioni si diventa dai banchi di scuola
Rivolti agli alunni delle scuole elementari e medie inferiori, partono i centri giovanili per lo sport: le iscrizioni entro il trenta settembre
Aspiranti campioni si diventa sui banchi di scuola con i centri giovanili per lo sport. Anche quest’anno il comune di Gallarate in collaborazione con le società sportive cittadine organizza i centri giovanili per lo sport, che hanno sostituito i centri per l’avviamento e sono rivolti agli alunni delle scuole elementari e medie inferiori di Gallarate. Nell’anno scolastico 2001/2002 un particolare protocollo d’intesa tra società sportive e l’Assessorato allo sport permette infatti a tutti gli alunni delle scuole elementari e medie inferiori cittadine di partecipare ai Centri giovanili, assicurando due ore la settimana la pratica di discipline sportive da svolgersi in palestre e strutture comunali e private in territorio gallaratese in orario extrascolastico.
L’iscrizione annuale costa venticinquemila lire, alla stessa cifra ammontano le quote mensili da versarsi. Tutti i ragazzi potranno scegliere tra ginnastica, judo, karate, pallacanestro, pallamano, pallavolo, pattinaggio a rotelle, pugilato, scherma, tennis da tavolo, tiro con l’arco e per le scuole elementari anche calcio, tennis e pallamano femminile (in quest’ultima disciplina gli allenamenti sono destinati alla sola V classe). Le iscrizione vanno presentate in Comune, all’ufficio sport di via Verdi (tel. 0331/754423) entro il trenta settembre. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.