“Riqualifichiamo le zone degradate della città”

Sabato 29 e domenica 30 settembre Legambiente scende in campo con le scolaresche e con i cittadini bustesi

L’iniziativa di volontariato ambientale che si svolge contemporaneamente in molte nazioni si chiama Puliamo il Mondo e mobilita ogni anno centinaia di persone che vogliono un ambiente più salutare e bello.

Per quanto riguarda la giornata di sabato mattina, l’adesione delle scuole Marco Polo, Beata Giuliana, Pertini, Rodari porterà gli studenti, insieme agli insegnanti e ai genitori, alla riqualificazione di alcune aree dei quartieri di Beata Giuliana e Redentore. Al termine delle operazioni di pulizia, i circa cinquecento partecipanti si ritroveranno nel capiente giardino delle scuole di via Rossini per un momento di animazione e di rinfresco. L’iniziativa è molto significativa: saranno presenti cinquecento cittadini bustesi impegnati contemporaneamente in un progetto di volontariato ambientale a favore della propria città. Un fatto unico per la citta di Busto. Si ringraziano per il supporto la Coop Lombardia ed Il Mirtillo di Busto Arsizio.

Legambiente invita tutti i cittadini desiderosi di un territorio più pulito domenica 30 settembre alle ore 9:30, ritrovo piazza del mercato, per un reale impegno sociale in prima linea. I partecipanti si divideranno in due gruppi: il primo si recherà nel parco Altomilanese, il secondo in una delle vie più pittoresche e nel contempo più sporche di Busto Arsizio, via Baraggioli. Quest’ultima strada fa parte della lunga direttrice ciclopedonabile nord-sud proposta dall’associazione ambientale. Alla fine delle operazioni di riqualificazione sarà possibile recarsi alla Baitina del parco Altomilanese dove verrà offerto a tutti un piacevole rinfresco. Prima delle operazioni di pulizia i volontari dell’Associazione andranno nelle case adiacenti a via Baraggioli per informare dell’iniziativa e indicare l’ubicazione della nuova piazzola dell’Agesp per il conferimento gratuito dei rifiuti ingombranti. All’iniziativa sono state invitate le associazioni bustesi partecipanti al cammino per la pace di Assisi 2001 che hanno vissuto in prima persona le manifestazioni per un mondo più giusto a Genova. Nell’iniziativa patrocinata dal comune di Busto Arsizio, i partecipanti riceveranno gratuitamente lo zaino di Puliamo il mondo con l’attrezzatura per il lavoro di volontario ambientale. L’adesione in bicicletta è caldamente consigliata.

Chiediamo a tutti una forte partecipazione alla giornata domenicale di Puliamo il Mondo per dimostrare che una città più Vivibile è possibile ottenerla con il nostro impegno personale.

Legambiente Busto Arsizio

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Settembre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.