Successo per gli spettacoli teatrali dedicati ai bambini

Una media di duecento spettatori ogni replica per gli spettacoli dedicati ai bambini e proposti dal Teatro Giuditta Pasta nelle festività natalizie. Domenica in scena il singolare La rivolta del teatro

Si conclude il giorno dell’Epifania la serie di spettacoli per i ragazzi organizzati dal Teatro Giuditta Pasta. Lo spettacolo in programma domenica 6 gennaio è La rivolta del teatro, un viaggio alla scoperta della macchina teatrale ad opera di alcune maschere archetipo, le quali vorranno trasmettere ai ragazzi il fascino della recitazione. I bambini guidati da Arlecchino e Zanni, cercando di evitare l’arcigno impresario Pantalone, entreranno in teatro attraverso l’ingresso di servizio, quello per intenderci generalmente usato da artisti e tecnici, per poi passare a conoscere gli spazi, i segreti, la macchina che fa muovere e vivere un teatro. Questo tipo di spettacolo era già stato collaudato durante il corso dell’anno, ottenendo tanto successo da richiederne un’altra replica.

Per quanto riguarda gli spettacoli per bambini che si sono svolti nelle ultime due settimane, gli organizzatori esprimono parecchia soddisfazione. Circa duecento posti occupati per ogni spettacolo hanno fatto sì che il teatro dedicato ai ragazzi ottenesse un degno riconoscimento. "Siamo molto soddisfatti – spiegano gli organizzatori del teatro – Siamo anche cresciuti rispetto all’anno scorso e la gente si fida di quello che proponiamo.  Anche per quanto riguarda i due spettacoli di burattini, genere che normalmente viene relegato nelle piazze, il successo è stato alto".

Con lo spettacolo di domenica, non si ferma però l’attenzione del teatro saronnese verso i ragazzi. A Carnevale termineranno gli spettacoli della rassegna pomeridiana domenicale dedicata ai bambini. Mentre più avanti nel tempo, gli organizzatori consigliano ai "grandi" di avvicinare i figli anche all’opera lirica, sfruttando la singolare versione del Guglielmo Tell
Intanto venerdì 11 gennaio riprendono i normali spettacoli teatrali caratterizzati da grandi nomi: la prima rappresentazione dell’anno sarà La cena dei cretini, scritta da Francis Veber e interpretata da Zuzzurro e Gaspare. Un successo annunciato che la scorsa stagione a Milano ha ottenuto il tutto esaurito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Gennaio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.