Rapinatore con coltello bloccato da una telefonata ai carabinieri
Si era appostato fuori da una lavanderia, la faccia coperta dal passamontagna, in attesa della chiusura del negozio. Una vicina lo ha notato
Aspettava la chiusura della lavanderia con passamontagna sulla testa e coltello da 22 cm alla mano. Ma il rapinatore non ha fatto nemmeno in tempo ad entrare nel negozio che è stato arrestato dai carabinieri. Intorno alle 19 di ieri sera, mercoledì, il 29enne Massimo Castelli si era appostato fuori dalla lavanderia “Gardelli Cinzia” in attesa che la proprietaria chiudesse il negozio. Nel momento in cui la proprietaria stava abbassando la saracinesca, da una finestra del piano sopra la lavanderia una donna ha visto un uomo che si infilava in testa un passamontagna. Prontamente la donna ha richiamato l’attenzione della proprietaria offrendole rifugio in casa propria; inoltre la signora ha celermente chiamato i carabinieri. Castelli si è dato alla fuga ma i carabinieri lo hanno inseguito e intercettato. All’uomo è stato trovato addosso un coltello da 22 cm, subito sequestrato. Attualmente l’uomo si trova nel carcere di Busto Arsizio con l’accusa tentata rapina aggravata. Cardelli è incensurato, ma i carabinieri stanno indagando per controllare se si tratta un futuro rapinatore stroncato sul nascere oppure di un esperto che probabilmente aveva già messo a segno altri colpi e non era mai stato preso. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.