Rsu scolastiche: un’assemblea pubblica sul futuro della scuola

L’incontro è promosso dai rappresentanti sindacali delle varie scuole cittadine e si svolgerà il 6 marzo

I rappresentanti sindacali delle scuole saronnesi incontrano la città in un’assemblea pubblica. Tema dell’incontro che si svolgerà il 6 marzo, alle 21 nell’aula magna della scuola media Aldo Moro, sarà “Dove sta andando la scuola pubblica?”

 

“Per rilanciare il carattere pubblico dell’istruzione contro i reiterati tentativi di subordinare la scuola agli interessi del mercato e a quelli confessionali – spiegano gli organizzatori – per riaffermare democrazia e diritti nella scuola contro i pesanti attacchi tuttora in corso alle condizioni di vita e di lavoro del personale docente e Ata, per cercare momenti di confronto, di coordinamento e di lotta unitari sul territorio, per continuare a credere che un’altra scuola è possibile, i delegati R.s.u. invitano lavoratori, studenti, genitori e cittadini a discutere della politica scolastica del governo, dei più recenti progetti di riforma e dello stato della democrazia e dei diritti nelle scuole del saronnese”

 

Promuovono l’incontro i seguenti delegati R.S.U.: Danilo Servadio (Liceo scientifico “G.B.Grassi” Saronno) – Paolo Monti (Liceo Classico “Legnani”) – Rocco Ritrovato (Istituto Comprensivo Statale “L.Da Vinci” Saronno) – Walter Milanesi e Daniela Uboldi (I.C.S. Uboldo) – Marco Strada e Maria Antonia Volpi (I.C.S. Solaro) – Maria Grazia Rosa (Scuola Elementare Caronno) – Antonella Minerva (I.C.S. Ignoto Militi) – Fausta Carugati  e Antonio Berti (I.C.S. “A.Moro” Saronno)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Febbraio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.