I Ds denunciano un uso strumentale dell’informazione pubblica
Secondo il partito di minoranza l’Amministrazione sta usando il periodico della città, lettere, e spazi televisivi per fare campagna elettorale
Conclusa la definizione dei ruoli e dei candidati, inizia la campagna elettorale. Ma non tutti sono d’accordo con questa affermazione; secondo i Democratici di sinistra l’attuale giunta della Lega Nord ha utilizzato in maniera strumentale l’informazione pubblica ai cittadini. «A poco più di un mese dall’importante appuntamento elettorale – spiegano i Ds – sono numerosi gli episodi in cui l’attuale giunta ha di fatto usato il denaro e i mezzi pubblici per anticipare la campagna elettorale a favore del prossimo candidato sindaco di centrodestra, facendo demagogia e propaganda a costo zero e senza contraddittorio».
Sotto accusa è, prima di tutto, l’ultimo numero del periodico dell’amministrazione comunale “Città di Tradate”. Secondo la segreteria dei Ds all’interno del giornale «la giunta appare come la quintessenza dell’efficienza di gestione della cosa pubblica». Ma non solo. I democratici di sinistra fanno anche riferimento «all’inaudita circolare dell’assessore-candidato Candiani a tutti i genitori dei bambini delle scuole dell’obbligo, in cui si magnifica all’improvviso l’impegno a favore della scuola pubblica». E ancora: «Lo spazio di informazione che Rete 55 dovrebbe dedicare a Tradate, ma che in realtà é monopolio della maggioranza; e per finire l’eroico gesto del Sindaco che accantona il proprio stipendio per la comunità, quando in realtà é la legge che non permette al primo cittadino di usufruirne».
In senso più generale il partito che appoggia la candidatura di Luigi Luce alle prossime elezioni amministrative sostiene che «Ci troviamo dunque di fronte ad un uso strumentale dell’informazione pubblica, in cui alle minoranze sono lasciate solo le briciole (e a volte neanche quelle), che può gravemente condizionare l’opinione pubblica proprio in un momento delicato come questo. Ci auspichiamo che fino al 26 maggio vi sia di conseguenza un uso più rispettoso e cosciente delle risorse e dei mezzi comunali da parte di chi governa la città».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.