Maxiemergenza sul Verbano: la protezione civile si esercita
Sabato 27 e domenica 28 aprile una serie di interventi per testare la risposta delle unità di soccorso in possibili disastri o calamità naturali
Un treno deraglia con a bordo centinaia di feriti che necessitano di cure immediate. Un incendio scoppia improvvisamente su un battello di servizio sul Lago Maggiore. Brucia una scuola media con all’interno gli studenti. Tutto per finta, per fortuna, nell’esercitazione di protezione civile in programma per il prossimo weekend a Laveno Mombello, centro scelto per fare da scenario a diversi disastri programmati da protezione civile, 118 e vigili del fuoco per testare l’efficienza dei sistemi di intervento in caso di disastri o calamità naturali. La simulazione vedrà impegnati numerosi volontari ed avrà inizio sabato mattina alle 11 presso la scuola media di via Maria Ausiliatrice di Laveno Mombello con l’esercitazione di evacuazione dell’edificio con vigili del fuoco, unità cinofile del 118 e volontari di protezione civile. In serata, invece, grazie alle illuminazioni con cellule fotoelettriche il soccorso alpino simulerà il salvataggio di alcune persone bloccate sull’impianto di risalita della funivia del Lago Maggiore. Il clou della simulazione, tuttavia, si terrà il giorno 28, domenica. Qui a partire dalle 8 si organizzeranno una serie di interventi che vanno dalla ricerca persone, all’incendio boschivo sui rilievi sopra Laveno e al posizionamento di un pronto soccorso avanzato della Croce Rossa Italiana. La giornata si completerà con l’impiego di unità cinofile di ricerca persone sotto le mecerie di un crollo inscenato in località Gaggetto e un’altra ricerca persone, questa volta con sommozzatori e cani da salvataggio, nei pressi del lungolago. |
|
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.