Trasporti pubblici: è di moda il rincaro
Entra in vigore l'aumento dei biglietti dell'Avt. Viaggiare in città costerà 0,13€ in più. Ma non è l'unica novità in tema di trasporti.
Autobus più cari in città. È scattato oggi l’aumento del prezzo dei biglietti dell’AVT. La decisione approvata dal consiglio comunale porta il costo a 0,90 € dai precedenti 0,77, che era l’esatto equivalente delle precedenti 1500 lire. Ma quello odierno è solo l’ultimo di una serie di aumenti che ha coinvolto, e coinvolgerà, un po’ tutti i mezzi pubblici provinciali e regionali. La decisione dei rincari, almeno per quanto riguarda le linee extraurbane e i trasporti ferroviari, è stata adottata a Milano, al palazzo della Regione. La "manovrina", entrata in vigore lo scorso primo aprile, era stata invano osteggiata dai tanti pendolari che, in base alla normativa, sono i più penalizzati. Infatti, a fronte di un aumento ufficiale del 9,8 per cento su rotaie e del 6,7 per cento su gomma, i sindacati hanno verificato che il rincaro è inversamente proporzionale alla lunghezza della tratta con punte del 20- 25 per cento in più per percorsi entro i 60 chilometri. Una situazione, quindi, estremamente onerose per quanti utilizzano i mezzi pubblici per recarsi al lavoro. E anche nella nostra provincia gli esempi non mancano: per raggiungere il capoluogo da Buguggiate dal 2 maggio si pagheranno 1.05 € contro gli attuali 0.88. Ma soprattutto a lievitare saranno gli abbonamenti che subiranno aumenti anche del 40%. Un manovra necessaria soprattutto per migliorare il servizio, spiegano dal Pirellone. Una promessa che gli utenti sperano si concretizzi al più presto. Sotto accusa soprattutto pulizia e puntualità del servizio. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.