Sicurezza, in arrivo il numero unico
Sarà una società milanese ad eseguire lo studio di fattibilità per la realizzazione del sistema
Presto i cittadini della Lombardia che necessiteranno dell’intervento della polizia municipale potranno comporre un numero unico in grado di smistare la chiamata al comando più vicino, massimizzando le potenzialità sull’intervento e rendendo più efficace il servizio.
Lo ha deciso in questi giorni la Giunta regionale, che su proposta dell’assessore agli affari generali con delega alla sicurezza Guido Della Frera ha affidato ad una ditta milanese, la Gartner Italia, l’esecuzione dello studio di fattibilità.
Sarà quindi possibile utilizzare in futuro un unico numero per la richiesta degli interventi della polizia municipale più vicina senza dover necessariamente comporre 112 o 113, sollevando quindi le forze dell’ordine dall’intasamento dei centralini nei momenti critici.
Ma non si tratterà solo di questo. Nel pacchetto che la Regione intende introdurre sono previsti anche moduli di trasmissione dati da parte delle stesse forze impiegate sul territorio tramite l’utilizzo di SMS capaci di interagire col comando di appartenenza, oltre alla creazione di una rete che consenta la condivisione e la gestione delle informazioni e degli eventi di particolare complessità per i quali sono richiesti interventi di soggetti locali e regionali (polizia locale, 118, protezione civile, antincendio).
La delibera della Giunta regionale prevede che nel disciplinare di incarico siano inseriti quattro obiettivi. Il primo consiste nell’acquisizione di un parere tecnico-scientifico sulla soluzione da adottare per i sistemi collegabili con l’attuale ”dorsale” regionale. Gli altri riguardano le soluzioni più idonee per l’istituzione del numero unico telefonico, l’individuazione dell’architettura di riferimento di un sistema complesso per l’accesso, la diffusione e la gestione dei dati, e la definizione delle specifiche tecniche e contrattuali che dovranno essere inserite nel futuro capitolato di gara.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.