Commissioni e rendiconto 2001 i temi del consiglio comunale
La Giunta si presenta con i primi provvedimenti. Pioggia di mozioni e interrogazioni dei Ds
Con il Consiglio Comunale di lunedì 1° luglio si definisce la mappa delle competenze e dei poteri per l’amministrazione della città. Dopo la Giunta e i parlamentini delle circoscrizioni è ora il turno delle commissioni consiliari. La formula della Giunta è 6-2-2, gli azzurri hanno sei assessori, e due ciascuno Lega e An. Nelle circoscrizioni invece per le presidenze si ha un secco 3-3 tra Lega e Forza Italia mentre per le commissioni la formula è 5-3-1-1 rispettivamente per azzurri, An e Lega e Udc. Nella seduta di stasera l’altro punto all’ordine del giorno è il rendiconto di gestione dell’amministrazione comunale per l’esercizio 2001. La seduta vedrà anche il gruppo dei Ds scatenati con un pacchetto di richieste tra mozioni e interrogazioni. Si va dal funzionamento degli spazi di agibilità politica, viene infatti richiesto un luogo idoneo per i gruppi consiliari, a questioni di natura ambientale, fino ai problemi della sicurezza del lavoro e dell’edilizia popolare. Il gruppo dei cinque diessino ha già espresso un parere fortemente critico sul rendiconto. Troppe risposte inevase e difficoltà nell’individuare alternative alle politiche promesse con i soldi della privatizzazione di Aspem. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.