Semplificazione legislativa: spariranno 300 leggi regionali
Nel disegno di legge approvato oggi è prevista anche la soppressione di 7 enti inutili
La commissione affari istituzionali della Regione Lombardia ha approvato a maggioranza nella giornata di oggi, 3 luglio, il progetto di legge di semplificazione amministrativa e di delegificazione. Con la decisione della commissione, che sarà ora sottoposta all’approvazione definitiva del Consiglio regionale, vengono abolite circa 300 leggi regionali (i settori interessati sono Affari generali e personale, agricoltura, artigianato, cultura, Formazione e Istruzione, Trasporti e opere pubbliche e sanità), altre vengono riunite in Testi Unici, così da rendere meno macchinose e più chiare le procedure e vengono eliminati 7 tra Comitati e Commissioni ritenuti inutili.
«Al centro di questo progetto di legge – ha commentato il Presidente Pezzoni – c’è il rapporto tra cittadino e Pubblica amministrazione. Tutti conosciamo la complessità della macchina burocratica. Leggi e leggine a volte, anziché essere elemento di chiarezza e snellimento nelle procedure rappresentano un ostacolo da superare. Proprio per questo la Regione Lombardia nel luglio dello scorso anno ha dato il via al piano di semplificazione. Il progetto di legge approvato oggi è un primo atto. Iniziamo un percorso che ci porterà ad avvicinare sempre più le nostre Istituzioni ai cittadini, ad annullare quei "pesi" che finiscono per ripercuotersi negativamente sul tessuto socio-economico. I lombardi potranno dunque avere leggi chiare, semplici e potranno contare su procedure meno macchinose».
Diversi gli obiettivi che si prefigge il disegno di legge approvato dalla Commissione Affari Istituzionali: snellire e ridurre le procedure amministrative, eliminare le leggi che sono apparentemente in vigore ma che in realtà hanno esaurito i loro effetti, unificare, mediante testi unici, le leggi regionali vigenti e infine rendere più certa e agevole la conoscenza e l’applicazione delle norme.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.