L’ufficio tecnico: «non abbiamo mai subito pressioni politiche»

L'architetto Monte dell'ufficio tecnico risponde alle accuse mosse dal consigliere Focchi nel corso dell'ultimo consiglio comunale

Riceviamo e pubblichiamo

Nella seduta del Consiglio Comunale del 27.06.2002, il consigliere Gianni Focchi, in occasione della discussione del bilancio consuntivo, ha fatto alcune affermazioni che meritano una risposta non soltanto politica ma anche dell’apparato tecnico. Il consigliere Gianni Focchi infatti, in seguito a presunte segnalazioni pervenute da cittadini, ha affermato quanto di seguito riassunto: 
– presso l’Ufficio Tecnico esistono dipendenti che sanno resistere a pressioni politiche ed altri no; 
– disinvoltura con la quale si presentano progetti edilizi aberranti sotto il profilo progettuale e sempre piu’ spesso utilizzando il sistema della DIA (denuncia di inizio attivita’) 
– sospetti favoritismi che i funzionari dell’Ufficio Tecnico avrebbero compiuto sotto pressione politica. 
– mancanza di trasparenza e utilizzo di 2 pesi e 2 misure nei confronti dei cittadini. Tutto cio’, sempre secondo il Sig. Focchi, ampiamente documentato da pratiche in suo possesso. Alla richiesta del Sig. Sindaco di fare nomi e cognomi invece di sparare nel mucchio, il Sig. Focchi ha ripetutamente rifiutato. Il Sig. Focchi ha pronunciato una serie di affermazioni non rispondenti a verita’, forse per una questione esclusivamente personale? Da poco piu’ di un mese infatti il Sig. Focchi e’ in contenzioso con l’Ufficio Tecnico per una pratica edilizia, firmata da un congiunto di un amministratore comunale di maggioranza, che riguarda un suo confinante; il Sig. Focchi e’ sempre molto attento alle attivita’ dei suoi confinanti, e gia’ piu’ volte ha coinvolto l’Ufficio Tecnico nelle sue diatribe contro i vicini. La pratica suddetta, che riguarda la ristrutturazione ed ampliamento di un fabbricato, e’ stata presentata con una denuncia di inizio attivita’ ai sensi della legge n. 662/1996 successivamente estesa con la legge Regionale n. 22. Con la denuncia di inizio attivita’, il professionista nominato dal committente assume il ruolo di incaricato di pubblico servizio e dichiara la conformita’ del progetto a norme e regolamenti. Il Comune non deve rilasciare alcun provvedimento. L’Ufficio Tecnico, pur non essendo tenuto, ha esaminato la pratica sospendendola per carenza di documentazione ma soprattutto per la presenza di alcuni errori. Alcune verifiche sono state effettuate anche su richiesta del Sig. Focchi che ha potuto prendere visione, oltre che copie, degli allegati alla pratica. Il Sig. Focchi ha preso visione e copie anche delle integrazioni, delle modifiche apportate al progetto. E’ opportuno precisare che le copie sono state consegnate rapidamente, senza nascondere nulla. Il Sig. Focchi ha in seguito ripetutamente richiesto chiarimenti all’Ufficio Tecnico sui contenuti della pratica, che sono stati regolarmente forniti. In seguito a contestazioni del Sig. Focchi sui criteri adottati dal professionista per l’intervento edilizio, il personale dell’Ufficio ha piu’ volte precisato che non sono state rilevate evidenti difformita’ rispetto a norme e regolamenti vigenti, e di far comunque presente per iscritto le proprie osservazioni od eventualmente fare ricorso amministrativo presso le sedi opportune. Il Sig. Focchi a questo punto ha cominciato a formulare minacce generiche tipo vi denuncio in Procura vi farò vedere io …ecc.".

Il Sig. Focchi inoltre e’ stato informato che il personale dell’Ufficio ha in corso alcune verifiche sulla regolarita’ di un suo intervento edilizio. Ho fatto pertanto presente presso le opportune sedi il timore che le affermazioni del Sig. Focchi possano in qualche modo condizionare gli accertamenti, anche se ovviamente l’Ufficio Tecnico fara’ di tutto per completare gli stessi, con assoluta imparzialita’ e correttezza professionale.

In conclusione affermo che: – l’Ufficio Tecnico non ha mai subito pressioni politiche per favorire pratiche di amministratori, nel caso in esame la pratica stessa e’ stata infatti sospesa e modificata per adeguarla alle vigenti norme; – Il Sig. Focchi in questi anni ha visionato e richiesto copia solo ed esclusivamente della pratica in oggetto, come puo’ pertanto affermare che vengono presentate pratiche aberranti e che e’ in possesso di altre pratiche? – Il ricorso alla denuncia di inizio attivita’ e’ espressamente prevista dalla legge, l’Ufficio Tecnico non effettua pertanto favoritismi nell’accettare le pratiche presentate in tal modo. – La trasparenza dell’operato dell’Ufficio Tecnico e’ dimostrata proprio dalla rapidita’ con la quale e’ stata fornita al Sig. Focchi tutta la documentazione presentata dal suo vicino per la ristrutturazione e l’ampliamento del fabbricato. E’ opportuno comunque precisare che il Sig. Focchi non ha rispettato gli orari dell’Ufficio e non ha voluto attendere i tempi tecnici previsti per il rilascio delle copie, come invece fanno gli altri comuni cittadini.

Lascio al giudizio dei cittadini ogni conclusione in merito alla questione.

Ovviamente, tengo a precisare, tutte le mie affermazioni sono dimostrabili e documentate in atti depositati presso l’Ufficio Tecnico, a disposizione di chiunque possa essere interessato, visionabili ed acquisibili nei termini e con le modalita’ previste dalla legge n. 241/90.

Il funzionario responsabile del settore tecnico

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Luglio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.