Parco del Ticino: in arrivo nuovi fondi
Saranno stanziati altri 520.000 euro per diminuire l'inquinamento luminoso e il ripopolamento vegetale. Le opere previste dal Piano territoriale di Malpensa
L’Assessore regionale al Territorio, Alessandro Moneta, e il Presidente del Parco del Ticino, Maurizio Maggioni, sottoscriveranno una convenzione che consentirà di ampliare ulteriormente gli interventi già in atto per la tutela ambientale del territorio, con un finanziamento regionale previsto di 520.000 euro. «I fondi da questa nuova convenzione – ha detto Moneta – si aggiungono ai 950.000 già assegnati a questo scopo». In particolare, si tratta di completare il telerilevamento della vegetazione, studiare le tecniche per diminuire l’inquinamento luminoso e riqualificare alcune aree attraverso opere di mascheramento e di ripopolamento vegetale. Queste iniziative sono comprese nel Piano Territoriale di Malpensa che punta, ha proseguito Moneta, «a rendere sempre più compatibile la localizzazione dell’aeroporto con la salvaguarda dell’ambiente». Moneta ha anche sottolineato gli ottimi rapporti esistenti con l’Ente Parco: «Sono molto soddisfatto – ha concluso – per questa collaborazione, che ha già dato nel recente passato importanti frutti e operare insieme mi sembra il modo migliore per realizzare queste iniziative». Il Presidente Maggioni conferma dal canto suo l’utilità degli interventi regionali: «La delibera dell’Assessore Moneta – ha dichiarato – prosegue positivamente nel cammino già impostato nelle precedenti convenzioni e consente di dare continuità ai diversi rilevamenti condotti finora, a partire dal 1999, quando l’Assemblea del Parco deliberò di avviare una organica attività di monitoraggio e di riqualificazione dell’area Malpensa».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.