Anche il Campo dei Fiori tra i “Balconi sulla Lombardia”

Sono cinque le provincie lombarde attraversate dal sentiero che corre lungo la fascia dei sentieri prealpini

Sono cinque le province lombarde, Varese, Como, Lecco, Bergamo e Brescia, attraversate dal ‘Balcone lombardo’, un sentiero che corre lungo la fascia dei primi rilievi prealpini, dal lago Maggiore a quello di Garda. Su questo sentiero, in occasione dell’anno internazionale 2002, è stato pubblicato un volume, con allegato CD ROM, per iniziativa della Regione Lombardia e a cura del CAI-Club alpino italiano, volume che è stato presentato oggi nella sede regionale. Un itinerario, quello del ‘balcone lombardo, che attraversa i parchi lombardi di Campo dei Fiori (VA), Spina verde di Como, Monte Barro e Adda nord (LC), Colli di Bergamo e Torbiere del Sebino, Oglio nord e Garda bresciano, e che continuerà nel ‘Piano di percorsi di interesse naturalistico e storico integrati con il sistema delle aree protette’, avviato nel 2000 e che prevede la realizzazione di "sentieri principali": a nord ‘Il balcone lombardo’, a est ‘Il sentiero della pace’, a sud ‘Il sentiero del Po’, e ad ovest ‘ Il sentiero del Giubileo’. Il sentiero è costituito da percorsi esistenti che si collegano per permettere una percorrenza articolata e costruita dagli escursionisti in base alle proprie esigenze e capacità. Il tracciato comprende tratti di sentieri rinomati e conosciuti come il Sentiero Italia, la 3V verde varesina, il Sentiero E1, l’ex ferrovia della Valle Brembana e la bassa via del Garda. Un percorso con una bassa altimetria di facile accessibilità accessibile anche ad escursionisti meno esperti. Nel volume l’intero tracciato è suddiviso in varie tappe dove, oltre alla cartografia sono segnalate le quote di partenza e d’arrivo, i tempi di percorrenza ed una breve descrizione dell’itinerario. 
Qui di seguito le 17 tappe in cui è suddiviso il sentiero: Laveno-Orino, 16,7 km; Orino-Ganna, 16,5 km; Ganna-Porto Ceresio, 17,0 km, CAI di Varese; Porto Ceresio-Viggiù, 10,0 km; Viggiù-Bizzarrone, 14,5 km; Bizzarrone-Como, 19,8 km; Como-Canzo, 19,2 km, CAI di Como; Canzo-Lecco, 20,0 km, CAI di Lecco; Lecco-Berbenno, 16,8 km; Berbenno-Ponti di Sedrina, km 14,0; Sedrina-Selvino, 15,5 km; Selvino-Entratico, 17,5 km; Entratico-Provaglio d’Iseo, CAI di Bergamo; Provaglio d’Iseo-Villa Carcina, 19,0 km; Villa Carcina-Caino, km 18,0; Caino-Vallio, 11,0 km; Vallio-Salò, km 21,9, CAI di Brescia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Ottobre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.