Le imprese italiane a scuola di marketing in Svizzera

Corso aperto a studenti svizzeri e italiani del Club svizzero di marketing

Insubri si diventa, e dare un impulso all’unità tra due territori tanto simili e tanto – fino ad ora – distanti, come il Canton Ticino e il varesotto, ci sta pensando sempre di più l’offerta formativa dei due paesi. Che si rivolge sempre di più agli studenti di entrambi i fronti, con proposte che rendono più ricche le possibilità di formazione di tutti gli studenti di quel prima sconosciuto territorio dell’Insubria: come per esempio la possibilità per gli italiani di studiare marketing in Svizzera, con un corso orientato alle aziende, anche di piccole e medie dimensioni. A farlo ci pensa il club svizzero di marketing, che dal prossimo 26 ottobre farà partire la nuova edizione della scuola: il corso prepara gli studenti agli esami per l’ottenimento del diploma federale svizzero di "Tecnico di marketing" (Product manager), ma è aperto anche agli studenti italiani.

La scuola si rivolge a chi possiede una maturità o una formazione professionale completa e svolge già una attività nel ramo commerciale da almeno due anni, Le materie di insegnamento del corso che prevede circa 350 ore di lezioni serali presso la Scuola Universitaria Professionale a Lugano-Manno ogni martedì e venerdì sono: contabilità, ricerche di mercato e statistica, progetto (strategie) di marketing, distribuzione, vendita, pubblicità, promozione vendite e relazioni pubbliche.

Sono già oltre 600 i giovani ticinesi (dei 1300 studenti svizzeri iscritti ogni anno) che hanno frequentato finora con successo questa scuola che permette ai partecipanti di sviluppare le loro conoscenze professionali nel ramo del marketing della vendita e della comunicazione e di realizzare progetti e misure di immediata utilità pratica nelle aziende del territorio: una professionalità che non è solo svizzera, ma anzi molto Insubrica. Per informazioni sui requisiti di ammissione e le modalità di iscrizione rivolgersi a:Segretariato SMC-Ticino, Corso Elvezia 16, CH-6901 Lugano,
tel. 0041-91-923.45.73, fax 0041-91-923.46.36, e-mail: marketing@smc-ticino.ch
Oppure consultare il sito: www.smc-ticino.ch

.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Ottobre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.