«Finalmente Formigoni ha fatto ricorso contro il decreto Gasparri»
Il gruppo regionale di Rifondazione Comunista esprime soddisfazione per il ricorso sul decreto che regola l'installazione di antenne di telefonia mobile
riceviamo e pubblichiamo
«Ha aspettato l’ultimo giorno utile per fare ciò che stiamo chiedendo da oltre sei mesi. Meglio tardi che mai».
Questa la dichiarazione di Giovanni Martina, consigliere regionale di Rifondazione, dopo aver appreso che Formigoni ha deliberato di ricorrere alla Corte Costituzionale contro il Decreto Gasparri sulle telecomunicazioni.
Nel giugno 2002 Rifondazione Comunista chiedeva al Presidente lombardo di esprimere parere contrario, in sede di Conferenza Stato-Regioni, sulla bozza del Decreto. Inascoltati, abbiamo insistito presentando decine di interrogazioni regionali e, come noi, hanno protestato tantissimi amministratori locali e comitati cittadini.
Nonostante tutti questi sforzi, il decreto è stato emanato e a settembre è entrato in vigore. Abbiamo allora proposto una mozione urgente che chiedeva esplicitamente il ricorso in Corte Costituzionale e che non è nemmeno stata discussa in aula.
Il Decreto Gasparri sottrae ai Comuni la possibilità di pianificare l’uso del proprio territorio e scegliere i siti idonei per le antenne; impone ai cittadini l’obbligo di accettare incondizionatamente l’installazione degli impianti per la telefonia cellulare sul proprio terreno e la propria abitazione, prevedendo addirittura l’espropriazione e l’azione in giudizio contro chi dovesse opporsi.
“Ora ci auguriamo – conclude Martina – che Formigoni, ricorrendo contro questo decreto in quanto lesivo delle competenze regionali, non prevarichi a sua volta il ruolo degli Enti Locali che sono gli unici titolati a governare il territorio e quindi a decidere dove collocare le antenne della telefonia mobile”.
Gruppo regionale di Rifondazione Comunista
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.